LIMOND

IL PAESAGGIO PALLADIANO

26,00 

1 disponibili

di Denis Cosgrove

a cura di Francesco Vallerani

IL PAESAGGIO PALLADIANO. La Trasformazione geografica e le sue Rappresentazioni culturali nell’Italia del XVI Secolo

La suggestiva realtà geografica e culturale del Veneto nel XVI secolo costituisce l’argomento di Il paesaggio palladiano. Il filo conduttore è costituito dalla riorganizzazione morfologica ed economica della terraferma veneziana, dove il ruolo di Palladio si connette a una ricca produzione di significati territoriali in sintonia con la costruzione funzionale ed estetica di un paesaggio che esprime i temi forti della coeva visione/illusione umanistica. I contesti filosofico, letterario, artistico, ma anche agronomico, mercantile, di ingegneria idraulica in cui si colloca la “firma” palladiana nell’entroterra di Venezia sono considerati da un punto di vista interdisciplinare, in quanto tutti concorrono alla produzione di un assetto geografico animata dalla fede in una “natura” unificata e in un ordine della creazione perfetto e armonico.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 16×23
Pagine: 368
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2000

ISBN: 9788883140495