di Roberta Lietti
Ico Parisi (Palermo, 1916 – Como, 1986) è stato uno dei maggiori artefici del cambiamento di stile nell’arredamento italiano dell’immediato dopoguerra. Personaggio eclettico, artista ‘rinascimentale’, come definiva se stesso, si è distinto per l’incessante ricerca di coniugare architettura e arti nella loro pluralità.
Questo volume, dedicato alla sua attività di designer, si propone di ordinare, per la prima volta in modo esauriente, l’eccezionale corpus di mobili e complementi disegnati da Parisi, dalle prime esperienze con gli artigiani canturini negli anni quaranta fino alla produzione industriale degli anni sessanta.
Ico Parisi (Palermo, 1916–Como, 1986) was one of the driving forces behind the interior design revolution that took place in Italy in the mid-twentieth century. An eclectic character, a ‘Renaissance’ artist, as he defined himself, he stood out for his untiring efforts to bring together architecture and the arts in their plurality.
This book, dedicated to his design work, provides the first, exhaustive catalogue of the exceptional body of furniture items and interior design accessories designed by Parisi, from his early collaborations with Cantù artisans in the 1940s through to his industrial production in the 1960s.
Veste editoriale: Cartonato con Plancia
Formato: 24×28
Pagine: 672
Immagini a colori-b/n: 920
Lingua: IT-GB
Anno: 2017
ISBN: 9788836635481
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci