LIMOND

I DESIGNER DEL BAGNO. Bathroom Designers

15,00 

di Renato De FuscoCarlo Martino

Questo primo quaderno dell’ADI Lazio disegna un breve ma esauriente percorso storico-critico attraverso la progettazione e la produzione dei numerosi componenti dell’arredo bagno, tradizionalmente sviluppate in modo particolare nel territorio laziale.
Dapprima Renato De Fusco compie un excursus che tende a distinguere nettamente l’architettura dal design e ad assegnare all’arredamento un ruolo intermedio fra i due, mentre al bagno in particolare riconosce lo specifico status di “un interno nell’interno” fino ad immaginare un’ironica “metafisica del bathroom”. Quindi Carlo Martino ricostruisce – a partire dalla pioneristica figura di Fabio Lenci – la nascita e lo sviluppo professionale di un gruppo di designer di grande valore, affermatisi grazie alla rigogliosità di questo specifico distretto industriale a Roma e nel resto della regione. Emerge così il contorno, fino ad oggi non molto noto, di un pezzo importante del cosiddetto made in Italy – quello del bathroom design – che ancora oggi vede ampi margini di internalizzazione. Chiudono il quaderno un approfondito repertorio di prodotti dal forte valore iconico, nelle diverse articolazioni tipologiche ascrivibili al bagno,ed una rassegna di progetti dei designer del Lazio realizzati nell’ultimo decennio.

From the ‘Metaphysics of the bathroom’, to the artifacts which make-up a bathroom, as designed by designers concentrated in a specific area: Lazio. This is the historical and critical line traced within this ublication. The book opens with an essay by Renato De Fusco reflecting on the relationship between Interior Design and Furniture, which also involves the ‘bathroom’. The latter establishes itself as an irreplaceable core of the house.

Formato: 15×21
Pagine: 96
Lingua: IT-GB
Anno: 2012

ISBN: 9788874624577