di Giorgio Marini
Il volume presenta la raccolta del Museo del Castelvecchio, sicuramente una delle meno conosciute nonostante il suo indiscusso valore artistico. La raccolta è allo stesso tempo un valido segnale del nascente fenomeno delle raccolte municipali di inizio Ottocento, e del fiorire di una identità civica determinata, che conferma il ruolo artistico e culturale del disegno a Verona. La storia delle raccolte grafiche del Museo civico veronese, accompagnata da un testo criticosul disegno nelle collezioni pubbliche di Verona, introduce il vasto percorso iconografico, composto da tavole che riproducono i disegni di artisti appartenenti a epoche e stili differenti. Si parte da cinquecenteschi come Battista del Moro, Carlo Urbino o Paolo Farinati, per terminare con autori del Novecento, uali Mario Regolotti e Carlo Scarpa, passando attraverso tutte le epoche storico-artistiche che hanno, nel corso dei secoli, arricchito la città di Verona.
Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 25×31
Pagine: 280
Immagini a colori: 80
Immagini b/n: 40
Lingua: IT
Anno: 2001
ISBN: 9788882152598
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci