fbpx

LIMOND

GIO PONTI E MILANO

22,00 

3 disponibili

di Lisa Licitra Ponti

a cura di Paolo RosselliSalvatore Licitra

GIO PONTI E MILANO. Guida alle Architetture 1920-1970

In questo libro sono raccolte le architetture che Gio Ponti ha progettato dal 1925 al 1971 a Milano. In tutto sono una quarantina di edifici. A parte alcune architetture che hanno subito alterazioni radicali, queste case, chiese, uffici sono rimasti come una felice eredità ai milanesi che ci vivono, vi lavorano e le contemplano da quasi un secolo.

Veste editoriale: Brossura con bandelle
Formato: 13,5×18,5
Pagine: 272
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2018

ISBN: 9788822900111

————————–

INDICE

  • Prefazione di Stefano Boeri
  • 1920
    • Casa di via Randaccio
    • Casa Borletti
    • Casa di via Domenichino
    • Cappella Borletti
  • 1930
    • Domus o Case tipiche
    • Casa e Torre Rasini
    • Torre del Parco
    • Villa Siebaneck
    • Casa Marmont
    • Stabilimento Italcima
    • Casa Sissa
    • Casa Laporte
    • Palazzo Montecatini I
    • Gli interni di Gio Ponti
    • Palazzo San Babila
    • Palazzo Ferrania
    • Palazzo Rai
    • Casa Piazzoli
  • 1940
    • Clinica Columbus
  • 1950
    • Quartiere Harar-Dessié
    • Palazzo Montecatini II
    • Palazzo Edison
    • Chiesa di San Luca Evangelista
    • Grattacielo Pirelli
    • interni del grattacielo Pirelli
    • Trifoglio e Facoltà di Architettura
    • Case RAS
    • Casa in via Vallazze
    • Casa Melandri
    • Casa di via Dezza
    • Finestre arredate
    • Palazzo Assolombarda
  • 1960
    • Palazzo RAS
    • Chiesa di San Francesco
    • Banca del Monte
    • Chiesa dell’Ospedale San Carlo
    • Facciate del Palazzo INA
  • 1970
    • Palazzo Montedoria
    • Palazzo Savoia Assicurazioni
  • Notizia biografica
  • Onorificenze
  • Mostre e retrospettive
  • Bibliografia selezionata
  • Mappa delle architetture di Gio Ponti a Milano