di Fabio Benzi
A quasi cent’anni di distanza dalla pubblicazione del Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti (1909), questa nuova, vasta monografia riassume la storia del movimento e i numerosissimi contributi scientifici comparsi soprattutto negli ultimi trent’anni.
Movimento fondamentale nella storia delle avanguardie europee, dal Futurismo si dipartono le principali correnti artistiche dell’arte italiana del XX secolo. L’autore presenta un attento excursus del movimento, analizzando gli esponenti principali, da Balla a Boccioni e da Depero a Severini, che ebbero il merito di porre al centro della sensibilità artistica temi che si sarebbero poi imposti in tutte le forme della produzione culturale: la velocità, la metropoli, l’individuo e la guerra.
L’esaltazione della modernità andava così di pari passo con il rifiuto dell’idea di un’arte elitaria, relegata agli spazi dei musei e della cultura aulica, sostituendo al culto del passato l’esplorazione del futuro.
> Fabio Benzi (Roma, 1958) insegna Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Chieti. Studioso dell’architettura italiana dal XV al XX secolo, e della pittura e scultura italiana dalla seconda metà del XIX al XX secolo, conduce numerose ricerche sull’arte europea tra le due guerre. Fondamentali sono i suoi studi su Balla e il Futurismo, su Sironi, de Chirico, Martini, Severini, Chini e sul periodo liberty e déco italiano di cui ricordiamo il volume della Federico Motta Editore Liberty e déco (Milano, 2007).
Fa parte del comitato scientifico della Galleria d’Arte Moderna di Bologna e dal 1992 è direttore della Galleria Comunale d’Arte Moderna di Articoli Corrado. Ha curato diverse grandi mostre di rilievo internazionale per il Palazzo delle Esposizioni e per la Galleria d’Arte Moderna di Roma, per il Museo d’Arte Puskin di Mosca e per l’European Academy for the Arts di Londra.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 28×33
Pagine: 384
Immagini a colori: 200
Immagini b/n: 75
Lingua: IT
Anno: 2008
ISBN: 9788871795850
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci