di AA.VV.
a cura di Emanuele Fidone
Karl Friederich Schinkel (1789-1841) – uno dei più grandi architetti di tutti i tempi – durante il suo primo viaggio in Italia visita Siracusa nel 1804. Qui trova quel sito, solo recentemente individuato, che ispirò il progetto della Landhaus bei Syracus ovvero la casa di campagna vicino Siracusa. Un progetto per molti aspetti innovativo e che apre nuove prospettive di ricerca con riflessi tangibili su molte sue opere. La sua attenzione verso l’architettura spontanea meridionale pone Schinkel tra i precursori dell’idea che l’architettura vernacolare italiana sia anche fonte di ispirazione e di riflessione sui principi fondamentali della progettazione. Un tema che ha continuato ad avere una particolare rilevanza fino al Movimento moderno e i cui sviluppi sono ancora in parte da indagare. I contributi di studiosi di diverse nazionalità riuniti a Siracusa in occasione delle giornate internazionali di studio dedicate a questo tema hanno offerto nuove prospettive di ricerca illustrando come il tema della casa vernacolare italiana sia alla base di un modello di riferimento fondamentale per l’architettura moderna.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 30×24,5
Pagine: 240
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB-D
Anno: 2003
ISBN: 9788887669350
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci