di Marco Maluzzani – Laura Rigon
a cura di Paolo Utimpergher
Il libro offre un’antologia di architetture e di allestimenti per gli interni finalizzata a illustrare l’attività professionale dello studio Parisotto e Formenton, attraverso una documentazione grafica e fotografica di alta qualità e rilievo, introdotta da alcuni testi interpretativi e da una testimonianza degli stessi progettisti.
L’attività dello studio di progettazione Parisotto e Formenton inizia nel 1990 a Padova, con una serie di progetti per interni e allestimenti, prosegue con interventi sempre più importanti, sia nel campo della ristrutturazione di edifici esistenti sia con nuove realizzazioni.
Lo studio ha stabilito collaborazioni continuative con importanti aziende realizzando spazi commerciali, negozi e showroom; dal 2003 ha aperto una sede a Milano ed è attivo con progetti anche all’estero, operando, nei diversi settori, dalla fase di progettazione alla realizzazione.
Il volume presenta due testi critici e una conversazione con i due architetti, che commentano i temi illustrati e offrono una chiave di lettura del loro lavoro; un work in progress ulteriormente approfondito nelle schede descrittive delle opere ripartite in quattro sezioni: i grandi edifici, gli spazi dell’esposizione e del commercio, le abitazioni private, i progetti in corso d’opera. Alcuni disegni accompagnano e aiutano la lettura dei singoli interventi, illustrati soprattutto attraverso una ricca e raffinata documentazione fotografica che restituisce la cura profusa in ogni progetto, dalla visione d’insieme al più minuto dettaglio costruttivo.
> Marco Mulazzani (Pesaro, 1959) si è laureato presso l’IUAV di Venezia, dove è professore a contratto, oltre che presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento. Dal 1997 è redattore di ‘Casabella’. Per i tipi di Electa ha scritto I padiglioni della Biennale. Venezia 1887-1988 (1988) e Le macchine volanti di Corradino D’Ascanio (con A. Bassi, 1999), Luigi Moretti. Opere e scritti (con F. Bucci, 2000).
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×27
Pagine: 256
Immagini a colori: 230
Immagini b/n: 150
Lingua: IT-GB
Anno: 2008
ISBN: 9788837065591
Fotografie di Paolo Utimpergher
Marco Mulazzani (Pesaro, 1959) si è laureato presso l’IUAV di Venezia, dove è professore a contratto, oltre che presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento. Dal 1997 è redattore di ‘Casabella’. Per i tipi di Electa ha scritto I padiglioni della Biennale. Venezia 1887-1988 (1988) e Le macchine volanti di Corradino D’Ascanio (con A. Bassi, 1999), Luigi Moretti. Opere e scritti (con F. Bucci, 2000).
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci