fbpx

LIMOND

FATHPUR SIKRI

140,00 

3 disponibili

di Attilio Petruccioli

FATHPUR SIKRI. La capitale dell’impero Moghul, la meraviglia di Akbar

Una Monografia dedicata a Fathpur Sikri, l’incantata Città rossa che fu Capitale dell’Impero

Rodolfo Acquaviva, che guidava la prima missione gesuitica alla corte di Akbar, scriveva nel 1581: “tra la gente vi è chi crede che il re sia cristiano, altri un hindu, altri un musulmano. Altri, più intelligenti, sostengono che non è né un cristiano, né un musulmano, né un hindu”. Chi era allora Akbar (1556-1605), il Gran Mogol che sottomise al potere mongolo l’India settentrionale? Chi voglia trovare una risposta a questa domanda non può non visitare Fathpur Sikri, la capitale che Akbar costruì a poca distanza da Agra per sistemarvi la sua corte riottosa.

Costruita a ritmo forzato nel tempo record di quattordici anni dall’imperatore Akbar tra il 1571 e il 1585 in onore di Salini Chishti, il celebre santo sufi, Fathpur Sikri fu per poco più di un decennio la capitale dell’impero mogul. Straordinario esempio di città murata, Fathpur Sikri, interamente costruita in arenaria rossa, racchiude in sé esempi di architettura indù e islamica tra i quali spiccano per ricchezza dei particolari e imponenza delle forme la moschea, il palazzo imperiale, le porte d’ingresso alla città, gli ampi spazi pubblici. Oltre all’imponente apparato fotografico, il volume presenta un accurato rilievo architettonico e topograficio del complesso imperiale teso a penetrare i segreti degli spazi e ricostruire l’immagine perduta della città. L’autore ripercorre la storia di Fathpur Sikri a partire dalle sofisticate tecniche progettuali degli architetti moghul basate su una naturale capacità di composizione degli elementi architettonici, un raffinato senso delle geometria e una estrema attitudine nell’organizzazione del cantiere.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 25×28
Pagine: 368
Immagini a colori-b/n
Lingua: IT
Anno: 2007

ISBN: 9788837046651