Sia che si tratti di grandi stazioni che di fermate del bus, le architetture per i pubblici trasporti rivestono un ruolo di estrema importanza: da una parte svolgono un ruolo d’interfaccia tra l’architettura e l’urbanistica, dall’altro subiscono il condizionamento determinante di precise funzionalità di carattere tecnico e logistico. L’attuale numero Concept di DETAIL offre una panoramica progettuale che spazia dalla stazione della metropolitana di Amburgo – Hafencity, illuminata in modo variopinto, alle caratteristiche coperture delle stazioni dei bus di Haldensleben e Nördlingen.
Tuttavia, nel corso del XIX secolo si è realizzato un gran numero di stazioni ferroviarie che, nel corso del tempo, ha perso il passo con le esigenze del moderno trasporto a lunga distanza. A questo proposito, il progetto di ristrutturazione della Stazione centrale di Salisburgo è un intervento che costituisce un modello per molte situazioni similari: rappresenta la dimostrazione di come, attraverso la completa riorganizzazione degli spazi con gallerie luminose e nuove pensiline di banchina, possa nascere una stazione al passo con i tempi capace di integrare contemporaneamente le parti storiche della costruzione esistente.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29
Pagine: 160
Lingua: D-GB (IT)
Anno: 2013
ISSN: 011-9571-0913
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci