L’acciaio è un materiale poliedrico con un ampio spettro di applicazione. I suoi vantaggi si possono apprezzare sia in un sistema costruttivo flessibile utilizzato per la costruzione di moduli abitativi nel delta del Mekong, in Vietnam, sia per la realizzazione di una teleferica d’alta quota nelle Alpi Tirolesi. Tuttavia, come dimostra il progetto di un piccolo ristorante in Lussemburgo, il materiale possiede anche inconfutabili caratteristiche di coinvolgimento sensoriale. E’ sufficiente osservarne l’involucro esterno preossidato dalla patina irregolare e le sporadiche superfici di acciaio nero non trattato che ne decorano gli interni. Soprattutto, l’acciaio è praticamente indispensabile ogni volta che sia richiesta la copertura di ampie luci o la realizzazione di strutture e forme di geometria complessa. Con l’inizio dell’industrializzazione, l’acciaio fu subito il materiale delle costruzioni più ardite e snelle e la storia dell’architettura sarebbe completamente diversa senza le prime grandi serre, le gallerie urbane coperte in vetro e, soprattutto, le stazioni ferroviarie di Londra o Parigi.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29
Pagine: 160
Lingua: D-GB (IT)
Anno: 2013
ISSN: 011-9571-0713
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci