fbpx

LIMOND

DETAIL 7-8/2012: Facciate

21,00 

1 disponibili

Le facciate edilizie attuali riescono a soddisfare in misura sempre crescente i complessi requisiti formali e funzionali attraverso l’articolazione di strutture pluristratificate. Dopo il periodo degli involucri vetrati quasi immateriali, tornano ad affacciarsi concetti come: plasticità, caratterizzazione materica e accentuazione cromatica. In questo numero presentiamo alcune soluzioni architettoniche innovative che interpretano il tema della facciata su livelli diversi: nell’Ospedale pediatrico di Basilea il contrasto è tra i parapetti multicolori e le finestrature a nastro in doppia pelle, il rivestimento retroilluminato con colori fluo fa risplendere il Centro congressi di Cartagena come se fosse una lampada, mentre nel nord del Giappone, il Museo Nebuta rivestito di lamelle rosse di acciaio gioca con il concetto della cortina continua. La rubrica Tecnica è dedicata alle ultime novità tecnologiche che permettono alle facciate stratificate in vetro, con sistema integrato di aerazione naturale, di raggiungere un sempre maggiore livello di efficienza energetica. Un secondo articolo è dedicato all’approfondimento del pannello retro ventilato per facciate Kleben.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29
Pagine: 159
Lingua: D-IT
Anno: 2012

ISSN: 011-9571-0712