Il termine »edificio a basso costo« è riferito generalmente all’entità del puro costo di costruzione . In realtà, la stima reale dei costi può essere ottenuta solo considerando il ciclo di vita di un edificio nel suo insieme. Lo studio del Fraunhofer Institut pubblicato nella rubrica Tecnica illustra quali risparmi, nel processo edilizio, sono generati dalle opere di riqualificazione e quali sono effettivamente sostenibili.
E per realizzare un’architettura di tutto rispetto, nonostante il budget limitato, lo studio olandese Atelier Kempe Thill sviluppa ormai da anni strategie applicabili principalmente al taglio degli alloggi affiancate da soluzioni di dettagli standardizzati ottenuti con prodotti industriali raffinati.
La fondazione Aga Kahn sostiene le popolazioni dell’Asia e dell’Africa con progetti socialmente impegnati. Per questo scopo, lo studio Roswag Architekten ha sviluppato un prototipo per una scuola in Mozambico che non è solo esteticamente gradevole ma è anche costruito in modo intelligente dal punto di vista fisico-tecnico.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29
Pagine: 160
Lingua: IT-GB-D
Anno: 2012
ISSN: 011-9571-0512
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci