LIMOND

DETAIL 12/2011: Architettura e Paesaggio

21,00 

1 disponibili

La relazione tra l’architettura e il paesaggio è più che complessa. Gli edifici possono integrarsi nel paesaggio fino a scomparire o possono, viceversa, sottolinearne scenograficamente alcuni aspetti. L’architettura può a sua volta assumere una forma orografica o trasformarsi essa stessa in paesaggio di volumi. La rivista 12/2011 è completamente dedicata alla poliedricità di questo argomento, offrendo ai lettori un’ampia scelta di progetti. Dal Teshima Art Museum di Ryue Nishizawa, in bilico tra architettura e Land-Art, ad alcune costruzioni assolutamente particolari come case sull’albero e case galleggianti, dal nuovo punto di osservazione panoramica Trollstigen di Reiulf Ramstad Architects, alla High Line di New York di Diller Scofidio + Renfro che hanno saputo trasformare con successo un tratto di ferrovia sopraelevata in un parco-paesaggio urbano molto apprezzato. Il bel saggio di uno dei massimi esperti in questo campo ci illustrerà in che misura le coperture verdi siano in grado di influire positivamente sia sull’edificio sia sul clima della città. 

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21×29
Pagine: 159
Lingua: D-IT
Anno: 2011

ISSN: 011-9571-1211