di Fulvio Irace – David Chipperfield
“Esiste un solo modo di percepire l’architettura: attraverso l’edificio realizzato. Tutte le mostre di architettura devono partire da questo semplice concetto. Fotografie e immagini di progetti realizzati non possono sostituire l’esperienza della stessa.” – David Chipperfield (dall’introduzione del volume)
Electaarchitettura pubblica con Koenig Books il catalogo della mostra David Chipperfield Architects Works 2018 allestita nella Basilica Palladiana di Vicenza (12 maggio – 2 settembre 2018).
David Chipperfield Architects Works 2018 presenta una selezione di circa 20 progetti recenti e in corso nelle loro diverse fasi di sviluppo, mostrando una serie di attività che si svolgono oggi in uno studio di architettura. La presentazione di ogni progetto è stata sviluppata dai rispettivi gruppi di progettazione negli studi di Londra, Berlino, Milano e Shanghai, dimostrando così il desiderio di affrontare sfide culturali, professionali e intellettuali.
“Questa mostra rappresenta il nostro tentativo di rivelare come lavoriamo, come sviluppiamo le nostre idee, come i diversi progetti si muovono in parallelo in luoghi differenti, con risorse, priorità e collaboratori diversi, sempre alla ricerca di un equilibrio tra prospettiva locale e globale. ” – David Chipperfield
Il volume, introdotto da David Chipperfield e dal saggio “Palladian Chipperfield” di Fulvio Irace, è corredato da disegni, immagini e foto selezionati tra progetti recenti, in corso, ed edifici chiave realizzati dallo studio, dalla fondazione nel 1985 ad oggi.
> Fulvio Irace insegna Storia dell’architettura alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Curatore di mostre come “La Metafisica: gli anni Venti”, “Anni Trenta”, “Precursors of Postmodernism”, collabora a importanti riviste specializzate internazionali. Particolarmente interessato alle problematiche dell’architettura italiana tra le due guerre, è autore, tra l’altro, di Ca’ Brutta (1982), Immagini del Novecento (1985), Aldo Andreani (1988). Per i tipi di Electa ha pubblicato Gio Ponti. La casa all’italiana (1988), Carlo Mollino 1905-1963 (1989),L’architetto del lago. Giancarlo Maroni e il Garda (1993), Giovanni Muzio 1893-1982 (1994), Vico Magistretti architetto e disigner (con V. Pasca, 1999).
> David Chipperfield è stato insignito del titolo di Comandante dell’Impero Britannico nel 2004 e di Royal Designer for Industry nel 2006 ed è diventato membro della Royal Academy of Arts nel 2008. Nel 2009 gli è stato conferito l’Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca e nel 2010 è stato nominato baronetto per i servizi resi all’architettura nel Regno Unito e in Germania. Nel 2011 ha ottenuto la RIBA Royal Gold Medal for Architecture e nel 2013 il Praemium Imperiale dalla Japan Art Association, entrambi riconoscimenti alla carriera. Nel 2012 David Chipperfield è stato curatore della Tredicesima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia dal titolo Common Ground. Nel 2016 – 17 è stato mentore per l’architettura nell’ambito della Rolex Mentor and Protégé Arts Initiative.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 21,5×30
Pagine: 152
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2018
ISBN: 9788891819154
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci