di Alessandro Rogora – Davide Lo Bartolo
Il testo, che si inserisce in una tendenza sempre più diffusa di autocostruzione con materiali di scarto della produzione industriale, definisce il problema dell’uso di tecniche e materiali non convenzionali in edilizia e contiene un breve inquadramento storico del problema anche attraverso esempi, immagini e brevi note esplicative di questi interventi. Il volume è organizzato in quattro parti distinte.
La prima parte riguarda le potenzialità della forma delle costruzioni per favorire l’uso efficiente di materiali alternativi. In questa sezione si affrontano i limiti legati all’utilizzo di alcune forme particolarmente interessanti per le loro peculiarità e per la semplicità realizzativa in autocostruzione e sono fornite indicazioni su come sia possibile realizzare morfologie non convenzionali attraverso modelli ed esempi. La seconda parte riguarda la trattazione di materiali e tecniche alternative che possono essere utilizzate per realizzare alcuni elementi degli edifici (pareti, coperture, solai o parti di esse). Vengono quindi presentati esempi concreti in cui sono state sperimentate queste tecniche. La terza parte affronta la realizzazione delle strutture dell’edificio proponendo una sorta di manuale operativo relativo ai diversi materiali e alle tecniche introdotte.
La classificazione delle varie tecniche è avvenuta secondo la scomposizione del sistema tecnologico di un edificio residenziale proposto dalla norma UNI 8290 1:1981. Degli elementi tecnici considerati sono stati indicati i materiali, le tecnologie utilizzate, le caratteristiche strutturali e le fasi di messa in opera, con informazioni tecniche, modalità d’impiego, potenzialità, limiti d’uso ecc. La quarta parte riguarda la raccolta di esempi (progetti o realizzazioni) descrivendoli attraverso schede sintetiche.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 16×24
Pagine: 194
Lingua: IT
Anno: 2013
ISBN: 9788867501557
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci