di Howard Hibbard
a cura di Aurora Scotti Tisoni
La monografia di Howard Hibbard, uno studio essenziale per la comprensione dell’architettura italiana tra ‘500 e ‘600, finalmente disponibile in edizione italiana.
Il prestigioso volume di Howard Hibbard, opera fondamentale per ampiezza e rigore nell’ambito degli studi sull’architettura italiana tra Cinque e Seicento, è finalmente disponibile in edizione italiana. Si tratta di un’analisi capillare e ben documentata sui molti cantieri diretti da Maderno, con schede puntuali e calibrate sui problemi di linguaggio, committenza e funzionalità.
L’approccio editoriale del volume segue tre linee guida: la prima parte dei saggi sviluppa la lettura interpretativa dell’opera di Maderno entro l’ambito storico artistico generale; la seconda è costituita dalle schede delle singole opere, organizzata il più possibile in ordine cronologico e per committenti. La terza parte del volume è quella dell’apparato iconografico che in questa edizione italiana si è ritenuto opportuno articolare lungo tutto il libro.
Gli apparati comprendono un prospetto cronologico della carriera di Maderno, la bibliografia, e indici analitici di nomi e luoghi citati.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 25×28
Pagine: 360
Immagini a colori:
Immagini b/n: 231
Lingua: IT
Anno: 2001
ISBN: 9788843574025
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci