di Renzo Piano
a cura di Lia Piano
È il secondo volume di una serie di monografie dedicate ai musei progettati da Renzo Piano.
La Fondazione Renzo Piano cura e pubblica questi volumi, grazie a un lavoro di ricerca e di classificazione negli archivi della Renzo Piano Building Workshop.
I materiali sono nella maggior parte inediti, e Renzo Piano li commenta con schizzi realizzati appositamente per questa pubblicazione.
Il racconto del progetto si sviluppa dagli antefatti alle prime ipotesi progettuali, rivelando l’estenuante ricerca con schizzi, disegni, modelli di lavoro e di presentazione, tavole di architettura, ma anche esperimenti scientifici sulla luce, sul suono, sui materiali, per arrivare al cantiere, all’architettura realizzata e agli spazi vissuti.
Poche didascalie sintetiche di commento e alcune frasi di Renzo Piano suggeriscono approfondimenti delle fasi progettuali, estratte dal racconto dell’avventura dell’architetto.
Un testo organico in chiusura del libro mostra il ‘dietro le quinte’, dal rapporto con i collezionisti e con i committenti dell’opera alla scelta dei materiali dell’architettura, alla ricerca delle soluzioni più adatte al tipo di museo e alla sua realizzazione nel contesto in cui viene inserito.
Una concezione del museo che parte dalle opere per arrivare al progetto di architettura.
Un percorso che permette al lettore di attraversare e di conoscere il tempo del progetto e lo spazio della sua realizzazione.
– Testo di Renzo Piano, con materiali inediti (schizzi, disegni, foto e testimonianze) provenienti dagli archivi della Fondazione Renzo Piano.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 28×28
Pagine: 168
Immagini a colori: 271
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2008
ISBN: 9788862640015
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci