Prezzo valido solamente per pagamenti tramite BB
di Keith Pecklers
Un inedito volume sull’evoluzione storica delle liturgia che consente al lettore di collocare lo sviluppo del cristianesimo in diversi contesti ma anche di sottolineare la forza creativa della della cristianità medesima e della comunità cristiana nella loro ricerca di sempre nuove modalità espressive della fede. “Insieme a Simbolo e Mito, il Rito è una delle costanti del Sacro (Julien Ries). Nell’ambito della Cristianità, il Rito è ciò che conduce nel cuore dell’antropologia religiosa, così come all’interno tanto della vita quotidiana della Comunità cristiana quanto delle politiche ecclesiastiche”. Comporre un atlante storico della liturgia significa disegnare una vera e propria geografia della Cristianità, analizzata periodo per periodo. Per esempio, le differenze tra i riti Ambrosiano, Romano, Mozarabico, Gallicano e Celtico tracciano lo scenario culturale precedente il IX secolo europeo. In questo libro si presenta una storia antropologica della Chiesa, che chiama in causa architettura, arte, letteratura, storia della cultura, oltre che l’analisi delle politiche pastorali ed ecclesiastiche considerate nelle proprie connessioni con il potere civile e l’organizzazione della società. La liturgia si sviluppa in maniera non-lineare, ed aiuta a comprendere un’intera epoca meglio di quanto non possano fare le stesse dottrine in essa fiorite. Un volume ponte tra arte e musica, linguistica e politica. Un’opera come questa è uno strumento tuttora inedito, che permette di collocare lo sviluppo del Cristianesimo in differenti contesti storico-antropologici, ma anche di sottolineare la forza creativa della Cristianità medesima e della comunità cristiana nella loro ricerca di sempre nuove modalità espressive della fede. Questo volume si pone come un ponte tra diverse discipline, e la sua documentazione iconografica consentirà al lettore di svariare tra architettura, musica, politica, cartografi e linguistiche, storia ecclesiastica e monastica, ecc. L’autore è uno dei più eminenti studiosi del settore; sua l’idea di un atlante come modalità descrittiva più conforme a questo genere di lavoro.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×31
Pagine: 260
Immagini a colori: 530
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2017
ISBN: 9788816605442
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci