Sessantadue articoli e settantacinque fotografie per questo nuovo e appassionato pamphlet sulla memoria, che ci accompagna lungo la tortuosa strada della storia italiana degli ultimi quarant’anni.
Tano D’Amico continua a testimoniare in questo diario intimo il suo ricco e intenso lavoro fotografico. Un passaporto e un punto d’inizio, un diapason di vite vissute, di echi drammatici in cui l’umanità raffigurata s’impone al lettore in tutta la sua poesia. Tano D’Amico, cronista senza retorica, ci ricorda che l’immagine vive solo negli occhi di chi la guarda.
> Tano D’Amico (Filicudi, 1942) Giornalista professionista, fotoreporter, ha partecipato alla fondazione del giornale «Lotta Continua». Dagli anni Sessanta non ha mai smesso di raccontare le manifestazioni di piazza. Ha realizzato reportage su carceri, manicomio, conflitti internazionali (Irlanda, Palestina, la Spagna franchista, il Portogallo della rivoluzione dei garofani, Somalia e Bosnia), migranti e rom. Il suo sguardo si distingue subito da quello degli altri fotografi. Tano è il fotografo dei senza potere, dei vinti, di cui riesce a cogliere la bellezza umana nel disagio sociale. Le sue immagini restituiscono dignità a coloro cui la dignità è stata tolta. Li rappresenta con complicità, simpatia, partecipazione, facendo del bianco e nero e dell’obiettivo 35 millimetri una precisa scelta stilistica.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2023 Limond
Contattaci