di AA.VV.
a cura di Gianni Salvaterra
Le Timeboxes o Time Capsules sono scatole di cartone, tutte di identico formato, in cui Andy Warhol, nel corso degli anni, letteralmente stipò qualunque cosa gli passasse per le mani e di cui, pur non avendone apparentemente necessità, intendeva conservare la memoria: un archivio gigantesco (più di seicento scatole, conservate nell’Andy Warhol Museum di Pittsburgh), fatto non solo di corrispondenza e di pagine di giornale, ma degli oggetti più svariati. Tuttavia, “inscatolare” non significava per Warhol soltanto archiviare: molto spesso da questi stralci, da questi “appunti di lavoro” nascevano poi idee che, rielaborate, conducevano alla creazione di una nuova opera d’arte.
La mostra triestina, della quale già l’allestimento scaturisce dall’interpretazione delle Time Capsules come “icone” del processo creativo di Warhol, intende dunque proporre un’ampia selezione della produzione dell’artista (dai ritratti alle fotografie alle maquettes fino agli stessi materiali contenuti nelle scatole) suggerendo il concetto di una fondamentale “continuità” nel rapporto tra arte e vita.
Il catalogo rispecchia l'”horror vacui” dell’esistenza creativa di Andy Warhol, ne riproduce la ricchezza e l’intensità, ed è esso stesso, a suo modo, un “oggetto d’arte”.
I saggi e le testimonianze di studiosi che lo conobbero integrano la vertiginosa parata di immagini approfondendo i temi del collezionismo warholiano, dell’origine e della formazione delle Time Capsules del loro significato esistenziale, nonché dell’approccio creativo di Warhol film-maker.
– Mostra: Trieste, Centro Espositivo d’Arte Moderna e Contemporanea (22 luglio – 22 ottobre 2006)
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 28×36
Pagine: 344
Immagini a colori-b/n: 500
Lingua: IT
Anno: 2006
ISBN: 9788871795317
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci