fbpx

LIMOND

ALBERTO ROSSELLI

58,00 

1 disponibili

cura di Paolo Rosselli con Elisa Di NofaFrancesco Paleari

Architettura, Design e «Stile Industria»

«Il disegno più giusto, utile e bello di un oggetto».

Figura di spicco della cultura architettonica del Novecento, Alberto Rosselli (Palermo 1921 – Milano 1976) ha attraversato il secolo breve dedicandosi alla progettazione «non tanto dell’oggetto, che costituisce il momento più caduco e relativo del design, quanto dell’ambiente nel suo senso più generale». In una prima fase si è impegnato in ricerche e iniziative corali nello Studio Ponti-Fornaroli-Rosselli, fondando con altri l’adi (Associazione per il Disegno Industriale), il premio Compasso d’Oro e la rivista di culto «Stile Industria», da lui diretta lungo tutto il periodo in cui è stata attiva (1954-1963), nella quale si esaminavano criticamente i pilastri del Made in Italy (design, packaging, grafica). In seguito si è dedicato all’insegnamento universitario nell’alveo della «cultura politecnica» milanese e all’attività di designer, partecipando fra l’altro alla grande mostra del 1972, Italy: The New Domestic Landscape, presso il MoMA di New York.
Questo volume ricostruisce l’intera opera di Alberto Rosselli fra architettura, ricerca e design, rendendo direttamente accessibili tutti i suoi scritti apparsi su «Stile Industria» e una ricca selezione di documenti e immagini d’archivio in larga parte inediti.

– Prefazione di Michele Masneri

> Alberto Rosselli (> Nota biografica)

Veste editoriale: Cartonato stampato
Formato: 16,7×24
Pagine: 648
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT
Anno: 2022

ISBN: 9788822908834