di Roberto Masiero
Afra e Tobia Scarpa sono soprattutto noti per la loro attività di designer che ha prodotto oggetti d’uso innovativi e raffinati il cui valore non è stato scalfito dal trascorrere del tempo e delle mode. Negli ultimi anni anche le loro costruzioni sono divenute familiari al di là dei ristretti circoli di cultori, ma il successo di cui godono in qualità di designers ha in qualche maniera oscurato questo aspetto del loro lavoro. Roberto Masiero si impegna a correggere questa percezione distorta e dimostra nel lungo saggio introduttivo come non sia possibile isolare le singole esperienze compiute da Afra e Tobia Scarpa, e come ciò che hanno realizzato alla piccola scala degli oggetti d’uso sia il risultato di un approccio “architettonico” al pensiero formale. Il testo ripercorre dalle origini le opere costruite dai due architetti dando prova di come la sperimentazione architettonica rappresenti il côté decisivo per comprendere i diversi passaggi che il loro lavoro ha affrontato.
Veste editoriale: Brossura con Sovraccoperta
Formato: 22×24
Pagine: 176
Immagini a colori: 53
Immagini b/n: 237
Lingua: IT
Anno: 1996
ISBN: 9788843554652
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci