di Edoardo Persico
Quattro testi fondamentali di Edoardo Persico sull’Architettura
Per il suo ultimo libro Andrea Camilleri si è ispirato alla figura di Edoardo Persico, uno dei massimi teorici dell’architettura moderna.
Scrittore e critico, amico di Gobetti, Edoardo Persico fu una guida intellettuale per artisti e architetti antifascisti. Condirettore di “Casabella”, dopo essere stato collaboratore della rivista “Belvedere” e fondatore della Galleria Il Milione, fece conoscere in Italia le grandi personalità dell’Architettura internazionale suscitando accesi dibattiti e indicando nuovi percorsi. Enfant prodige della modernità, il suo pensiero è ancora straordinariamente attuale e, a distanza di anni, i suoi scritti conservano intatta la loro freschezza, come i quattro fondamentali dedicati all’architettura che abbiamo raccolto in questo volume: L’Architettura mondiale (1933), Gli architetti italiani (1933), Punto ed a capo per l’architettura (1934), Profezia dell’architettura (1935), oggi praticamente introvabili.
> Edoardo Persico (Napoli 1900-Milano 1936), nume tutelare del Gruppo dei Sei a Torino, direttore di “Casabella”, fu una straordinaria figura di riferimento nel campo dell’arte e dell’architettura.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 12,5×17
Pagine: 96
Lingua: IT
Anno: 2012
ISBN: 9788857213958
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci