di AA.VV.
a cura di Paola Marini
INDICE > L. Magagnato — Tra crisi e ripresa? G. Borelli — Il dottore, l’ignorante. G.P. Marchi — L’ambiente musicale a Vicenza e Verona ai tempi del Palladio. V. Solcato — I monumenti romani di Verona nella tradizione letteraria veronese del Cinquecento. G. Tosi — L’arco dei Gavi. G. Tosi — L’arco di Giove Ammone. G. Tosi — Il teatro romano. L. Franzoni L’anfiteatro. L. Franzoni Porta Borsari. L. Beschi — Porta Leoni. G. Cavalieri Manasse — Nota sui disegni cinquecenteschi dei monumenti antichi veronesi. H. Burns — Lo studio dell’antico a Verona. G. Schweikhart — Il Vitruvio edito da fra’ Giocondo. P.N. Pagliara — Le antichita di Verona e l’architettura del Rinascimento. H. Burns — Collezionismo e cultura antiquaria. L. Franzoni — Il Museo di Marco Mantova Benavides. L. Favaretto — Giulio Della Torre e l’esperienza dell’antico nella — medaglia veneta del primo Cinquecento. G. Gorini — Architettura veronese tra Falconetto e Sanmicheli. L. Magagnato — I fratelli architetti Francesco da Castello e Michele Leoni. L. Franzoni — Bartolomeo Ridolfi. A. Conforti Calcagni — Figure e sfondi: aspetti della pittura veronese alla meta del Cinquecento. S. Mannelli — Fra’ Giocondo tecniche urbane e cultura vitruviana. A. Olivieri — Mitologia di ‘villa’ e cultura palladiana 1530-1580. A. Olivieri — Il ponte-canai detto Botte Zerpana. F. Amendolagine — Stampe e libri a Verona negli anni di Palladio. G. Dillon — L’epoca e l’ambiente del Palladio nei documenti — dell’Archivio di Stato di Verona. L. Castellazzi — La famiglia Canossa. S. Caselli — La famiglia Guarienti, ramo della Braida. M. Brognara Salazzari — Cosmo Secca Moneta e la sua famiglia. G. Sancassani — L’Archivio Serego-Alighieri di Gargagnago. P. Marini — Note intorno al carteggio delle famiglie Serego. A. Sancirmi – M. Tavella — L’area degli interventi del Palladio tra territorio colognese e veronese. G. Sancassani — Notizie su Angelo Falconetto, Giampaolo Cimerlini e Giambattista Mondella. L. Rognini — Le proprieta Serego e la Botte Zerpana nelle mappe dell’Archivio di Stato di Venezia. V. Benacchio, A. Vivil.
> AA.VV.: Comitato nazionale per il Centenario 1580-1980
– Catalogo della Mostra: Verona, Palazzo della Gran Guardia (3 Agosto – 5 Novembre 1980)
Veste editoriale: Brossura con Sovraccoperta
Formato: 22×24
Pagine: XX-348
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT
Anno: 1980
ISBN: 9788873050568
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci