di Philip Jodidio
LEGNOLAND
Le Strutture in Legno del XXI Secolo
Non molto tempo fa, si sarebbe potuto considerare il legno un materiale ormai superato, da tempo sostituito da altri più moderni come il cemento e l’acciaio. Ma la verità non potrebbe essere più diversa. Supportato da nuove tecniche di lavorazione e dai vantaggi del suo utilizzo per l’ambiente, il legno è stato protagonista di una favolosa rinascita nel settore dell’edilizia contemporanea.
Questo libro in due volumi prende in esame i tanti modi in cui gli architetti di tutto il mondo creano e costruiscono con questo materiale. Passando in rassegna bizzarrie di vario tipo, edifici di grandi dimensioni e ambiziosi progetti di rinnovo urbano, celebra i più diversi impieghi del legno in architettura dal Cile alla Cina, a tutto ciò che sta in mezzo! Vedremo come il legno possa consentire tanto di trasformare gli spazi urbani – come il Metropol Parasol di Jürgen Mayer H a Siviglia – quanto permettere interventi più delicati all’interno di spazi naturali, come nel caso del Finnish Forest Research Institute di SARC Architects, o dello stabilimento termale Termas Geométricas di Germán del Sol.
Come tutti i volumi di architettura firmati TASCHEN, il libro presenta il lavoro di numerosi talenti emergenti internazionali presentati a fianco di star del calibro di Tadao Ando o Renzo Piano. Ne celebra la visione e la forza innovativa, analizzando le tecniche, le tendenze e i principi alla base del loro modo di lavorare con il legno. E non manca di prendere in esame le innovazioni tecnologiche che hanno permesso di conferire a questo materiale forme prima impensabili, la gestione sostenibile delle foreste, che ci permette di rispettare i correnti standard ambientali e, soprattutto, il fascino duraturo di questo materiale sui nostri sensi e le nostre menti, capace di dare conforto alle vite più frenetiche, che avvolge in un’atmosfera di bellezza e semplicità arcadiche.
> Philip Jodidio (nato nel 1954) ha studiato storia dell’arte ed economia ad Harvard. Direttore della rivista Connaissance des Arts per oltre 20 anni. Tra le sue pubblicazioni si annoverano la serie curata per TASCHEN Architecture Now! e monografie dedicate a Tadao Ando, Norman Foster, Richard Meier, Jean Nouvel e Zaha Hadid. È famoso in tutto il mondo come uno dei più brillanti scrittori che si occupano della divulgazione di tematiche architettoniche.
Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 24×30,5
Pagine: 656
Lingua: IT-E-P
Anno: 2015
ISBN: 9783836543354
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Mail: info@limond.it
Copyright © 2023 Limond
Contattaci