di Zanele Muholi
Cento autoritratti creati da una delle più potenti visual attiviste del nostro tempo.
La tanto attesa monografia di Zanele Muholi, una tra le più potenti attiviste visive della scena contemporanea internazionale.
Sonnyama Ngonyama, letteralmente “Ave Leonessa Nera”, è il proclama sociale e politico di Zanele Muholi, una delle voci più interessanti del Visual Activism. I più importanti riconoscimenti internazionali, quali Lucie Award, Chevalier des Arts et Des lettres, ICP Infinity Award, hanno premiato il suo lavoro per l’impegno artistico e sociale; e i più prestigiosi musei del mondo celebrano la bellezza struggente e magnetica delle sue opere.
Muholi ha conosciuto gli anni dell’Apartheid, ed è oggi un membro di spicco della comunità LGBTQI, esponendosi in prima persona. Ogni sua immagine racconta una storia precisa, in riferimento a esperienze personali, o una riflessione su un contesto sociale e storico più ampio. Lo sguardo dell’artista inquieta, commuove e denuncia; oggetti di uso comune, ripresi in maniera simbolica, sono posti in un dialogo serrato con il suo corpo.
La bellezza delle composizioni e il talento assoluto sono per Muholi un mezzo per affermare la necessità di esistere, la dignità e il rispetto cui ogni essere umano ha diritto a dispetto della razza e del genere con cui si identifica. Il suo scopo è la rimozione delle barriere, il ripensamento della storia, l’incoraggiamento a essere se stessi, e a usare strumenti artistici quali una macchina fotografia come armi per affermarsi e combattere.
> Zanele Muholi – Nata nel 1972 a Umlazi, Durban, vive a Johannesburg, in Sudafrica. Ha studiato Advanced Photography al Market Photo Workshop di Newtown, Johannesburg, e ha conseguito un MFA in Documentary Media presso la Ryerson University, Toronto. È Professore Onorario presso l’Università delle Arti di Brema, ed è stata il destinatario del prestigioso Prince Claus Award e del Carnegie Fine Prize.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 26,5×35,5
Pagine: 212
Immagini a colori: 100
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2021
ISBN: 9788866485582
di Zanele Muholi
Cento autoritratti creati da una delle più potenti visual attiviste del nostro tempo.
La tanto attesa monografia di Zanele Muholi, una tra le più potenti attiviste visive della scena contemporanea internazionale.
Sonnyama Ngonyama, letteralmente “Ave Leonessa Nera”, è il proclama sociale e politico di Zanele Muholi, una delle voci più interessanti del Visual Activism. I più importanti riconoscimenti internazionali, quali Lucie Award, Chevalier des Arts et Des lettres, ICP Infinity Award, hanno premiato il suo lavoro per l’impegno artistico e sociale; e i più prestigiosi musei del mondo celebrano la bellezza struggente e magnetica delle sue opere.
Muholi ha conosciuto gli anni dell’Apartheid, ed è oggi un membro di spicco della comunità LGBTQI, esponendosi in prima persona. Ogni sua immagine racconta una storia precisa, in riferimento a esperienze personali, o una riflessione su un contesto sociale e storico più ampio. Lo sguardo dell’artista inquieta, commuove e denuncia; oggetti di uso comune, ripresi in maniera simbolica, sono posti in un dialogo serrato con il suo corpo.
La bellezza delle composizioni e il talento assoluto sono per Muholi un mezzo per affermare la necessità di esistere, la dignità e il rispetto cui ogni essere umano ha diritto a dispetto della razza e del genere con cui si identifica. Il suo scopo è la rimozione delle barriere, il ripensamento della storia, l’incoraggiamento a essere se stessi, e a usare strumenti artistici quali una macchina fotografia come armi per affermarsi e combattere.
> Zanele Muholi – Nata nel 1972 a Umlazi, Durban, vive a Johannesburg, in Sudafrica. Ha studiato Advanced Photography al Market Photo Workshop di Newtown, Johannesburg, e ha conseguito un MFA in Documentary Media presso la Ryerson University, Toronto. È Professore Onorario presso l’Università delle Arti di Brema, ed è stata il destinatario del prestigioso Prince Claus Award e del Carnegie Fine Prize.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 26,5×35,5
Pagine: 212
Immagini a colori: 100
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2021
ISBN: 9788866485582
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci