fbpx
In Offerta

WERNER TSCHOLL

Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 54,00 €.

4 disponibili

di Francesco Dal CoMarco Maluzzani

Volume monografico sull’opera dell’architetto venostano Werner Tscholl

Temi centrali nel suo lavoro sono il rapporto tra architettura e paesaggio e tra nuove costruzioni e preesistenze, sia ambientali sia fisiche.
Werner Tscholl (Laces, Bolzano, 1955) si è laureato in architettura nel 1981 a Firenze ed ha il proprio studio professionale a Morter, in Val Venosta, dove vive. Numerose realizzazioni, perlopiù concentrate nel territorio dell’Alto Adige, costituiscono la verifica concreta della capacità di Tscholl di raggiungere un naturale -ma non mimetico- accordo tra i suoi interventi e i luoghi che li accolgono.
Il volume propone un’ampia selezione delle opere più significative spaziando dalle abitazioni unifamiliari -tra le altre, le case Rizzi a San Martino, Knoll-Thuile a Colsano, Mumelter a Gries- agli edifici per uffici e a destinazione produttiva -quali la sede Selimex a Laces, i nuovi uffici Mondadori a Segrate, la cantina vinicola Tramin a Termeno, la distilleria Puni a Glorenza- sino ai progetti di attrezzature nel paesaggio, come la sistemazione della strada del Passo Rombo, con i centri di informazione turistica e il piccolo museo in cima al passo.
Un ruolo di rilievo è assegnato agli interventi di restauro e riuso di alcuni castelli e torri dell’Alto A dige: il Fürstenburg di Burgusio, sede della scuola agraria provinciale; la Torre Reichenberg a Tubre, recuperata come casa di vacanza; Castel Firmiano a Bolzano, il più importante della rete dei Musei della montagna di Reinhold Messner (Mountain Messner Museum); l’abbazia benedettina di Monte Maria a Burgusio, ove è stato realizzato un piccolo museo della storia dell’abbazia. I testi introduttivi di Francesco Dal Co e Marco Mulazzani propongono un inquadramento storico e critico del lavoro di Werner Tscholl affrontando i temi del progressivo rinnovamento e delle più generali trasformazioni occorse negli ultimi due decenni alla cultura architettonica e professionale italiana.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 22×28
Pagine: 224
Immagini a colori: 300
Immagini b/n: 50
Lingua: IT
Anno: 2013

ISBN: 9788837095901

In Offerta

WERNER TSCHOLL

Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 54,00 €.

4 disponibili

di Francesco Dal CoMarco Maluzzani

Volume monografico sull’opera dell’architetto venostano Werner Tscholl

Temi centrali nel suo lavoro sono il rapporto tra architettura e paesaggio e tra nuove costruzioni e preesistenze, sia ambientali sia fisiche.
Werner Tscholl (Laces, Bolzano, 1955) si è laureato in architettura nel 1981 a Firenze ed ha il proprio studio professionale a Morter, in Val Venosta, dove vive. Numerose realizzazioni, perlopiù concentrate nel territorio dell’Alto Adige, costituiscono la verifica concreta della capacità di Tscholl di raggiungere un naturale -ma non mimetico- accordo tra i suoi interventi e i luoghi che li accolgono.
Il volume propone un’ampia selezione delle opere più significative spaziando dalle abitazioni unifamiliari -tra le altre, le case Rizzi a San Martino, Knoll-Thuile a Colsano, Mumelter a Gries- agli edifici per uffici e a destinazione produttiva -quali la sede Selimex a Laces, i nuovi uffici Mondadori a Segrate, la cantina vinicola Tramin a Termeno, la distilleria Puni a Glorenza- sino ai progetti di attrezzature nel paesaggio, come la sistemazione della strada del Passo Rombo, con i centri di informazione turistica e il piccolo museo in cima al passo.
Un ruolo di rilievo è assegnato agli interventi di restauro e riuso di alcuni castelli e torri dell’Alto A dige: il Fürstenburg di Burgusio, sede della scuola agraria provinciale; la Torre Reichenberg a Tubre, recuperata come casa di vacanza; Castel Firmiano a Bolzano, il più importante della rete dei Musei della montagna di Reinhold Messner (Mountain Messner Museum); l’abbazia benedettina di Monte Maria a Burgusio, ove è stato realizzato un piccolo museo della storia dell’abbazia. I testi introduttivi di Francesco Dal Co e Marco Mulazzani propongono un inquadramento storico e critico del lavoro di Werner Tscholl affrontando i temi del progressivo rinnovamento e delle più generali trasformazioni occorse negli ultimi due decenni alla cultura architettonica e professionale italiana.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 22×28
Pagine: 224
Immagini a colori: 300
Immagini b/n: 50
Lingua: IT
Anno: 2013

ISBN: 9788837095901

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.