a cura di Dipartimento di Culture del Progetto Università IUAV di Venezia
Il mondo reale vive e coabita con l’onirico, il surreale, il sogno, il simbolo, il mito, la favola, la magia. Se ciò che è concreto può apparire chiaro, misurabile, dimensionabile, oggettivo e razionale, comunque, a volte, qualcosa sfugge. Una vasta bibliografia e un’immensità di opere da secoli inseguono quel qualcosa in fuga, quella scia, quell’intangibile che può alterare la realtà. Riti di attraversamento dello spazio, misteri che offrono inalienabili profondità temporali alle scene, architetture tatuate di simboli o impostate su figure e forme capaci di costruire connessioni, città il cui senso e significato non si esauriscono nel dato oggettivo: la magia è il nesso impalpabile tra la realtà e altro, è cercare una possibilità nell’esistente.
The real world lives and coexists with the oneiric, the surreal, with dreams, symbols, myths, fairy tales, magic. If that which is concrete can appear clear, measurable, objective, and rational, there is something, however, that sometimes escapes us. A vast bibliography and an immensity of works have for centuries been chasing that fleeting something, that trail, that intangible element that can alter reality. Rites of crossing space; mysteries that yield inalienable temporal depths to scenes; architectures tattooed with symbols or based on figures and forms capable of building connections; cities whose meaning and significance are not limited to the realm of objectivity: magic is the impalpable connection between reality and something other, it is the search for a possibility in the existing.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 20,5×29
Pagine: 216
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2022 (Spring/Summer)
ISBN: 9788822908179
ISSN: 2704-7598
a cura di Dipartimento di Culture del Progetto Università IUAV di Venezia
Il mondo reale vive e coabita con l’onirico, il surreale, il sogno, il simbolo, il mito, la favola, la magia. Se ciò che è concreto può apparire chiaro, misurabile, dimensionabile, oggettivo e razionale, comunque, a volte, qualcosa sfugge. Una vasta bibliografia e un’immensità di opere da secoli inseguono quel qualcosa in fuga, quella scia, quell’intangibile che può alterare la realtà. Riti di attraversamento dello spazio, misteri che offrono inalienabili profondità temporali alle scene, architetture tatuate di simboli o impostate su figure e forme capaci di costruire connessioni, città il cui senso e significato non si esauriscono nel dato oggettivo: la magia è il nesso impalpabile tra la realtà e altro, è cercare una possibilità nell’esistente.
The real world lives and coexists with the oneiric, the surreal, with dreams, symbols, myths, fairy tales, magic. If that which is concrete can appear clear, measurable, objective, and rational, there is something, however, that sometimes escapes us. A vast bibliography and an immensity of works have for centuries been chasing that fleeting something, that trail, that intangible element that can alter reality. Rites of crossing space; mysteries that yield inalienable temporal depths to scenes; architectures tattooed with symbols or based on figures and forms capable of building connections; cities whose meaning and significance are not limited to the realm of objectivity: magic is the impalpable connection between reality and something other, it is the search for a possibility in the existing.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 20,5×29
Pagine: 216
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2022 (Spring/Summer)
ISBN: 9788822908179
ISSN: 2704-7598
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2025 Limond
Contattaci