di Karl Schütz
OCCHIO INFALLIBILE
Lo straordinario Universo pittorico di Vermeer
Le sue opere hanno ispirato un best seller del New York Times e un film interpretato da Scarlett Johansson e Colin Firth. Le mostre a lui dedicate hanno attirato un numero record di visitatori da Amsterdam a Washington ed è stato necessario adottare misure di sicurezza speciali per contenere la folla alla Mauritshuis dell’Aia, dove migliaia di persone sono accorse per dare uno sguardo all’enigmatica e incantevole fanciulla dagli occhi grandi raffigurata nel quadro La ragazza con l’orecchino di perla, nota anche come “la Monna Lisa olandese”.
Nel corso della sua vita, tuttavia, la fama di Johannes Vermeer andò poco oltre la nativa Delft e una piccola cerchia di sostenitori. Dopo la morte, il suo nome fu a lungo dimenticato, fatta eccezione per alcuni collezionisti e mercanti d’arte olandesi. Fuori dai Paesi Bassi, i suoi lavori vennero persino erroneamente attribuiti ad altri artisti. Solo alla metà del XIX secolo tornò al centro della scena artistica internazionale, che improvvisamente volse lo sguardo verso le sue minuzie narrative, i meticolosi dettagli delle consistenze e i maestosi piani di luce, scoprì un genio e non cambiò più idea.
Questo catalogo completo delle opere di Vermeer raccoglie le scene tranquille ma coinvolgenti custodite come veri tesori nei musei e nelle gallerie di tutta Europa e degli Stati Uniti. Il sobrio ed evocativo repertorio di azioni domestiche dell’artista – scrivere lettere, comporre musica, cucinare – si dispiega in un generoso formato XL che vanta riproduzioni di insuperabile qualità, da ammirare in tutto il loro splendore nelle tre doppie pagine apribili. Numerosi dettagli enfatizzano inoltre la considerevole abilità di cui dà prova non solo nel testimoniare le tendenze e le mode del Secolo d’oro olandese ma anche nel racchiudere un’intera storia in un solo fugace gesto, un volto, uno sguardo.
> Completati gli studi di Storia dell’arte e archeologia all’Università di Vienna, Karl Schütz iniziò a lavorare alla Gemäldegalerie del Kunsthistorisches Museum della stessa città, come curatore dal 1972 e in qualità di direttore dal 1990 al 2011. I suoi interessi accademici comprendono in particolare la pittura olandese, la pittura tedesca di inizio Cinquecento, i ritratti di corte e la storia della collezione della Gemäldegalerie.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×37
Pagine: 258
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2017
ISBN: 9783836567244
di Karl Schütz
OCCHIO INFALLIBILE
Lo straordinario Universo pittorico di Vermeer
Le sue opere hanno ispirato un best seller del New York Times e un film interpretato da Scarlett Johansson e Colin Firth. Le mostre a lui dedicate hanno attirato un numero record di visitatori da Amsterdam a Washington ed è stato necessario adottare misure di sicurezza speciali per contenere la folla alla Mauritshuis dell’Aia, dove migliaia di persone sono accorse per dare uno sguardo all’enigmatica e incantevole fanciulla dagli occhi grandi raffigurata nel quadro La ragazza con l’orecchino di perla, nota anche come “la Monna Lisa olandese”.
Nel corso della sua vita, tuttavia, la fama di Johannes Vermeer andò poco oltre la nativa Delft e una piccola cerchia di sostenitori. Dopo la morte, il suo nome fu a lungo dimenticato, fatta eccezione per alcuni collezionisti e mercanti d’arte olandesi. Fuori dai Paesi Bassi, i suoi lavori vennero persino erroneamente attribuiti ad altri artisti. Solo alla metà del XIX secolo tornò al centro della scena artistica internazionale, che improvvisamente volse lo sguardo verso le sue minuzie narrative, i meticolosi dettagli delle consistenze e i maestosi piani di luce, scoprì un genio e non cambiò più idea.
Questo catalogo completo delle opere di Vermeer raccoglie le scene tranquille ma coinvolgenti custodite come veri tesori nei musei e nelle gallerie di tutta Europa e degli Stati Uniti. Il sobrio ed evocativo repertorio di azioni domestiche dell’artista – scrivere lettere, comporre musica, cucinare – si dispiega in un generoso formato XL che vanta riproduzioni di insuperabile qualità, da ammirare in tutto il loro splendore nelle tre doppie pagine apribili. Numerosi dettagli enfatizzano inoltre la considerevole abilità di cui dà prova non solo nel testimoniare le tendenze e le mode del Secolo d’oro olandese ma anche nel racchiudere un’intera storia in un solo fugace gesto, un volto, uno sguardo.
> Completati gli studi di Storia dell’arte e archeologia all’Università di Vienna, Karl Schütz iniziò a lavorare alla Gemäldegalerie del Kunsthistorisches Museum della stessa città, come curatore dal 1972 e in qualità di direttore dal 1990 al 2011. I suoi interessi accademici comprendono in particolare la pittura olandese, la pittura tedesca di inizio Cinquecento, i ritratti di corte e la storia della collezione della Gemäldegalerie.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×37
Pagine: 258
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2017
ISBN: 9783836567244




Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Contattaci