25,00 €
Esaurito
di Lou Reed – Lorenzo Mattotti
«Rielaborare Poe su suggerimento di Robert Wilson è stata una delle piú grandi opportunità ed esperienze che abbia mai vissuto (…) Poi è arrivata l’idea finale. Ho visto la maestria del grande Lorenzo Mattotti. Non potevo avere le scene di Bob, ma perché non illustrare queste pagine con l’aggraziata energia e la passione di Lorenzo? Il connubio tra parola e immagine è difficile come ogni unione. La fusione di sensibilità diverse è stata in incubazione da Roma a Parigi ad Amburgo, fino a trovare dimora nelle pagine e fra le illustrazioni di questo libro».
(Lou Reed, The Raven – Il Corvo)
Il celebre poema di Edgar Allan Poe reinventato da Lou Reed.
Un’opera-rock portata sulle scene da Robert Wilson che diventa adesso un libro illustrato da Lorenzo Mattotti.
Veste editoriale: Brossura
Pagine: 190
Lingua: IT
Anno: 2013
ISBN: 9788806206093
Lorenzo Mattotti (Illustrazioni di) è nato nel 1954. Risiede a Parigi. È considerato uno dei maggiori illustratori del mondo, e collabora da anni con il «New Yorker» e «Le Monde». Nel mondo del fumetto (nel quale ha esordito insieme al gruppo Valvoline, che ha contribuito a fondare) è sufficiente citare un classico, Fuochi, del 1984, che insieme agli altri suoi libri ha fatto il giro del mondo. Memorabili anche le sue illustrazioni per Pinocchio (Rizzoli, 1991). L’uomo alla finestra (romanzo per immagini scritto con Lilia Ambrosi ed edito da Feltrinelli) è del 1992. Da Einaudi ha pubblicato Stigmate (1999), scritto insieme a Claudio Piersanti, Jekyll & Hyde (2002, con Jerry Kramsky, ripubblicato nel 2012 in una nuova versione ampliata), Il rumore della brina (2003), con George Zentner, Lettere da un tempo lontano (2006), Fuochi (2009), The Raven-Il Corvo (2012, con Lou Reed) e ha illustrato per la collana dei «Millenni» le Fiabe dei Balcani, Le avventure di Pinocchio, i Racconti analitici di Sigmund Freud.
25,00 €
Esaurito
di Lou Reed – Lorenzo Mattotti
«Rielaborare Poe su suggerimento di Robert Wilson è stata una delle piú grandi opportunità ed esperienze che abbia mai vissuto (…) Poi è arrivata l’idea finale. Ho visto la maestria del grande Lorenzo Mattotti. Non potevo avere le scene di Bob, ma perché non illustrare queste pagine con l’aggraziata energia e la passione di Lorenzo? Il connubio tra parola e immagine è difficile come ogni unione. La fusione di sensibilità diverse è stata in incubazione da Roma a Parigi ad Amburgo, fino a trovare dimora nelle pagine e fra le illustrazioni di questo libro».
(Lou Reed, The Raven – Il Corvo)
Il celebre poema di Edgar Allan Poe reinventato da Lou Reed.
Un’opera-rock portata sulle scene da Robert Wilson che diventa adesso un libro illustrato da Lorenzo Mattotti.
Veste editoriale: Brossura
Pagine: 190
Lingua: IT
Anno: 2013
ISBN: 9788806206093
Lorenzo Mattotti (Illustrazioni di) è nato nel 1954. Risiede a Parigi. È considerato uno dei maggiori illustratori del mondo, e collabora da anni con il «New Yorker» e «Le Monde». Nel mondo del fumetto (nel quale ha esordito insieme al gruppo Valvoline, che ha contribuito a fondare) è sufficiente citare un classico, Fuochi, del 1984, che insieme agli altri suoi libri ha fatto il giro del mondo. Memorabili anche le sue illustrazioni per Pinocchio (Rizzoli, 1991). L’uomo alla finestra (romanzo per immagini scritto con Lilia Ambrosi ed edito da Feltrinelli) è del 1992. Da Einaudi ha pubblicato Stigmate (1999), scritto insieme a Claudio Piersanti, Jekyll & Hyde (2002, con Jerry Kramsky, ripubblicato nel 2012 in una nuova versione ampliata), Il rumore della brina (2003), con George Zentner, Lettere da un tempo lontano (2006), Fuochi (2009), The Raven-Il Corvo (2012, con Lou Reed) e ha illustrato per la collana dei «Millenni» le Fiabe dei Balcani, Le avventure di Pinocchio, i Racconti analitici di Sigmund Freud.
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2025 Limond
Contattaci