fbpx
In Offerta

SQUALI

Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 72,00 €.

di Michael Muller

LUCI, CAVI E DENTI AGUZZI. Il Predatore oceanico come non l’avete mai visto

Michael Muller si è scolpito una carriera a colpi di incontri straordinari. Celebre per i ritratti dell’élite mondiale di attori, musicisti, e star del mondo dello sport, negli ultimi dieci anni ha messo insieme uno dei più spettacolari portfolio di fotografie subacquee che ha come soggetto gli squali.
L’obiettivo di Muller è documentare la vita degli squali con una precisione e una prossimità fisica mai tentate prima, fotografando i predatori marini come un tempo faceva con le star di Hollywood. Negli oceani di tutto il mondo, si avvicina agli squali senza gabbia di protezione, solamente facendo uso di un impianto di illuminazione stroboscopico e brevettato da 1200 watt, munito di 7 lampade e racchiuso in una struttura di plexiglas, sviluppato usando le più recenti tecnologie della NASA.
Questa raccolta di immagini senza precedenti, che comprende la prima fotografia notturna conosciuta di un salto in superficie del grande squalo bianco, è un catalogo di adrenalina e stupore. Suddiviso per aree geografiche, il volume segue le avventure acquatiche di Muller dal Sudafrica, dove ha immortalato lo squalo pinna nera minore e lo squalo toro, alle Bahamas, dove è andato alla ricerca di squali martello; il tutto condito da emozionanti testi che di ogni viaggio documentano sfide e incontri pericolosi.
Per rendere omaggio al lavoro di Muller a favore di organizzazioni per la difesa dell’ambiente e degli animali come WildAid e EarthEcho, le immagini sono corredate da saggi scritti da Philippe Cousteau Jr. e dalla biologa marina Alison Kock, che trattano dell’esplorazione e conservazione degli oceani. Arty Nelson, giornalista culturale, aggiunge una panoramica sul lavoro di Muller, mentre una sezione più tecnica illustra l’equipaggiamento che ha permesso di realizzare scatti tanto spettacolari. Insieme, i testi approfonditi e le meravigliose immagini offrono un resoconto eccezionale di queste grandi sfide fotografiche, un tributo alla bellezza e alla potenza degli squali e un appello a preservarne il fragile futuro.

> Michael Muller, di base a Los Angeles, ha girato il mondo intero fotografando celebrità, rockstar, biker fuorilegge, supereroi e star del mondo dello sport per riviste del calibro di Vanity FairRolling StoneThe New York Times Magazine, e Harper’s Bazaar. Dieci anni fa ha rivolto il proprio obiettivo verso le profondità marine e ha iniziato a fotografare gli squali in una maniera mai tentata prima.
> Philippe Cousteau è un leader del movimento ambientalista. Ospite televisivo, produttore, autore, speaker, filantropo e imprenditore sociale, Philippe è il figlio di Philippe Cousteau Sr. e il nipote di Jacques Cousteau.
> La dott. Alison Kock è una biologa marina e direttrice del programma di ricerca dell’acclamato Shark Spotters Program della città di Città del Capo. È membro della South African Acoustic Tracking Array Platform, dirige progetti per la Save Our Seas Foundation, ed è consulente scientifico della South African Shark Conservancy.
> Arty Nelson ha scritto saggi per monografie e cataloghi d’arte su Wes Lang, Chris Johanson, Ed Templeton e l’acclamata mostra Beautiful Losers.

Veste editoriale: Cartonato con Sopraccoperta
Formato: 28×37,2 cm
Pagine:  334
Lingua: IT
Anno: 2016

ISBN: 9783836526098

In Offerta

SQUALI

Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 72,00 €.

di Michael Muller

LUCI, CAVI E DENTI AGUZZI. Il Predatore oceanico come non l’avete mai visto

Michael Muller si è scolpito una carriera a colpi di incontri straordinari. Celebre per i ritratti dell’élite mondiale di attori, musicisti, e star del mondo dello sport, negli ultimi dieci anni ha messo insieme uno dei più spettacolari portfolio di fotografie subacquee che ha come soggetto gli squali.
L’obiettivo di Muller è documentare la vita degli squali con una precisione e una prossimità fisica mai tentate prima, fotografando i predatori marini come un tempo faceva con le star di Hollywood. Negli oceani di tutto il mondo, si avvicina agli squali senza gabbia di protezione, solamente facendo uso di un impianto di illuminazione stroboscopico e brevettato da 1200 watt, munito di 7 lampade e racchiuso in una struttura di plexiglas, sviluppato usando le più recenti tecnologie della NASA.
Questa raccolta di immagini senza precedenti, che comprende la prima fotografia notturna conosciuta di un salto in superficie del grande squalo bianco, è un catalogo di adrenalina e stupore. Suddiviso per aree geografiche, il volume segue le avventure acquatiche di Muller dal Sudafrica, dove ha immortalato lo squalo pinna nera minore e lo squalo toro, alle Bahamas, dove è andato alla ricerca di squali martello; il tutto condito da emozionanti testi che di ogni viaggio documentano sfide e incontri pericolosi.
Per rendere omaggio al lavoro di Muller a favore di organizzazioni per la difesa dell’ambiente e degli animali come WildAid e EarthEcho, le immagini sono corredate da saggi scritti da Philippe Cousteau Jr. e dalla biologa marina Alison Kock, che trattano dell’esplorazione e conservazione degli oceani. Arty Nelson, giornalista culturale, aggiunge una panoramica sul lavoro di Muller, mentre una sezione più tecnica illustra l’equipaggiamento che ha permesso di realizzare scatti tanto spettacolari. Insieme, i testi approfonditi e le meravigliose immagini offrono un resoconto eccezionale di queste grandi sfide fotografiche, un tributo alla bellezza e alla potenza degli squali e un appello a preservarne il fragile futuro.

> Michael Muller, di base a Los Angeles, ha girato il mondo intero fotografando celebrità, rockstar, biker fuorilegge, supereroi e star del mondo dello sport per riviste del calibro di Vanity FairRolling StoneThe New York Times Magazine, e Harper’s Bazaar. Dieci anni fa ha rivolto il proprio obiettivo verso le profondità marine e ha iniziato a fotografare gli squali in una maniera mai tentata prima.
> Philippe Cousteau è un leader del movimento ambientalista. Ospite televisivo, produttore, autore, speaker, filantropo e imprenditore sociale, Philippe è il figlio di Philippe Cousteau Sr. e il nipote di Jacques Cousteau.
> La dott. Alison Kock è una biologa marina e direttrice del programma di ricerca dell’acclamato Shark Spotters Program della città di Città del Capo. È membro della South African Acoustic Tracking Array Platform, dirige progetti per la Save Our Seas Foundation, ed è consulente scientifico della South African Shark Conservancy.
> Arty Nelson ha scritto saggi per monografie e cataloghi d’arte su Wes Lang, Chris Johanson, Ed Templeton e l’acclamata mostra Beautiful Losers.

Veste editoriale: Cartonato con Sopraccoperta
Formato: 28×37,2 cm
Pagine:  334
Lingua: IT
Anno: 2016

ISBN: 9783836526098

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.