fbpx

SENZAPAROLE

20,00 

di Roger Olmos
 

UN LIBRO PER GLI AMICI DEGLI ANIMALI, SENZA ETA’

‘In tutto il mondo c’è un crescente senso di disagio riguardo al modo in cui noi esseri umani sfruttiamo e maltrattiamo gli altri esseri viventi. In maniera davvero ammirevole, SENZAPAROLE ci incoraggia a guardare alle altre creature nostre simili con occhi nuovi.’ (J.M. Coetzee, Premio Nobel per la Letteratura 2003)

Logos edizioni, in collaborazione con FAADA (Fundación para el Asesoramiento y Acción en Defensa de los Animales) e Roger Olmos, hanno dato vita a un libro che con le immagini e poche righe vuole sensibilizzare gli esseri umani di ogni età verso i loro “fratelli” animali: per conoscerli e non sfruttarli, per amarli e non abbandonarli, per proteggerli e non massacrarli.

Un libro che porta a riflettere sulle nostre scelte talvolta dettate dalla semplice “ignoranza” su quello che sta dietro alla moda, al cibo, al divertimento…

In un mondo sempre più urbanizzato, ed essendo noi sempre più alienati dalla natura, è comprensibile che ci allontaniamo anche dagli animali. Dagli “altri” animali. Perché, malgrado ci capiti spesso di farlo, non dobbiamo dimenticare che siamo animali anche noi. Che sia stato intenzionale o che sia semplicemente accaduto, storicamente gli animali ci sono stati presentati come prodotti alimentari, capi di abbigliamento, oggetti di sperimentazione e persino fonti di intrattenimento. Ma vediamo tutto ciò che si nasconde dietro a questo uso degli animali o solo quello che ci fanno vedere? Vogliamo vederlo? Vogliamo essere coerenti riguardo alle conseguenze delle nostre azioni? SENZAPAROLE vi invita ad ampliare la prospettiva, a guardare oltre, a pensare fuori dai limiti che ci hanno imposto, dal mondo in cui ci sentiamo comodi e a nostro agio. Vi invitiamo a fare un passo indietro e allontanare l’obiettivo per adottare una visione più globale di ciò che ci circonda, delle cose che usiamo, di quello che ci diverte e di cui ci alimentiamo. Abbiamo davvero il diritto di fare ciò che vogliamo degli altri animali con cui condividiamo il pianeta?” – (J. Berengueras, FAADA)

Il libro verrà presentato ufficialmente a Bologna Children’s Book Fair presso lo stand Logos edizioni (padiglione 26 A16) dal 24 al 27 Marzo 2014.

Da piccolo mi piacevano i libri illustrati che teneva mio padre nel suo studio, li preferivo a quelli che comprava per me. Quelle immagini si sono impresse nel mio cervello per sempre, in un modo così forte da far sì che tutto l’immaginario che ho sviluppato da allora sia sempre stato  avvolto da quelle strane atmosfere. Questo è anche ciò che cerco di fare con il mio lavoro: ricreare quei primi stimoli che in un qualche modo mi hanno educato “immaginemotivamente” anche nel resto delle cose.” – (Roger Olmos)

> Roger Olmos Pastor nasce a Barcellona il 23 dicembre del 1975. Frequenta la Escuela de Artes y Oficios Llotja Avinyó specializzandosi in illustrazione.

  • Negli anni 1999, 2002 e 2005 è stato selezionato per la Mostra degli Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna.
  • Selezionato The White Ravens 2002, con Tío Lobo; kalandraka
  • Selezionato The White Ravens 2004, con El Libro de las Fábulas, Ediciones B.
  • Menzione speciale The White Ravens 2006, per La cosa che fa più male al mondo, OQO /Logos
  • Premio Llibreter de Álbum Ilustrado 2006, per La cosa che fa più male al mondo, OQO /Logos
  • Premio Lazarillo de Álbum Ilustrado 2008, per El príncipe de los enredos, Edelvives.

> FAADA, La Fundación para el Asesoramiento y Acción en Defensa de los Animales (Fondazione per la consulenza e l’azione in difesa degli animali) è un ente senza scopo di lucro per la protezione di tutti gli animali, con sede a Barcellona, Spagna. FAADA informa e fornisce consulenza al fine di promuovere il rispetto per gli animali in ambito sociale, legale e educativo, lavorando per migliorare le condizioni di vita e la legislazione applicata agli animali da compagnia, alla fauna esotica e selvatica, e agli animali usati per il consumo e l’intrattenimento.   faada.org

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 18,5×25,5
Pagine: 48
Lingua: IT-GB
Anno: 2014
 
ISBN: 9788857606934

SENZAPAROLE

20,00 

di Roger Olmos
 

UN LIBRO PER GLI AMICI DEGLI ANIMALI, SENZA ETA’

‘In tutto il mondo c’è un crescente senso di disagio riguardo al modo in cui noi esseri umani sfruttiamo e maltrattiamo gli altri esseri viventi. In maniera davvero ammirevole, SENZAPAROLE ci incoraggia a guardare alle altre creature nostre simili con occhi nuovi.’ (J.M. Coetzee, Premio Nobel per la Letteratura 2003)

Logos edizioni, in collaborazione con FAADA (Fundación para el Asesoramiento y Acción en Defensa de los Animales) e Roger Olmos, hanno dato vita a un libro che con le immagini e poche righe vuole sensibilizzare gli esseri umani di ogni età verso i loro “fratelli” animali: per conoscerli e non sfruttarli, per amarli e non abbandonarli, per proteggerli e non massacrarli.

Un libro che porta a riflettere sulle nostre scelte talvolta dettate dalla semplice “ignoranza” su quello che sta dietro alla moda, al cibo, al divertimento…

In un mondo sempre più urbanizzato, ed essendo noi sempre più alienati dalla natura, è comprensibile che ci allontaniamo anche dagli animali. Dagli “altri” animali. Perché, malgrado ci capiti spesso di farlo, non dobbiamo dimenticare che siamo animali anche noi. Che sia stato intenzionale o che sia semplicemente accaduto, storicamente gli animali ci sono stati presentati come prodotti alimentari, capi di abbigliamento, oggetti di sperimentazione e persino fonti di intrattenimento. Ma vediamo tutto ciò che si nasconde dietro a questo uso degli animali o solo quello che ci fanno vedere? Vogliamo vederlo? Vogliamo essere coerenti riguardo alle conseguenze delle nostre azioni? SENZAPAROLE vi invita ad ampliare la prospettiva, a guardare oltre, a pensare fuori dai limiti che ci hanno imposto, dal mondo in cui ci sentiamo comodi e a nostro agio. Vi invitiamo a fare un passo indietro e allontanare l’obiettivo per adottare una visione più globale di ciò che ci circonda, delle cose che usiamo, di quello che ci diverte e di cui ci alimentiamo. Abbiamo davvero il diritto di fare ciò che vogliamo degli altri animali con cui condividiamo il pianeta?” – (J. Berengueras, FAADA)

Il libro verrà presentato ufficialmente a Bologna Children’s Book Fair presso lo stand Logos edizioni (padiglione 26 A16) dal 24 al 27 Marzo 2014.

Da piccolo mi piacevano i libri illustrati che teneva mio padre nel suo studio, li preferivo a quelli che comprava per me. Quelle immagini si sono impresse nel mio cervello per sempre, in un modo così forte da far sì che tutto l’immaginario che ho sviluppato da allora sia sempre stato  avvolto da quelle strane atmosfere. Questo è anche ciò che cerco di fare con il mio lavoro: ricreare quei primi stimoli che in un qualche modo mi hanno educato “immaginemotivamente” anche nel resto delle cose.” – (Roger Olmos)

> Roger Olmos Pastor nasce a Barcellona il 23 dicembre del 1975. Frequenta la Escuela de Artes y Oficios Llotja Avinyó specializzandosi in illustrazione.

  • Negli anni 1999, 2002 e 2005 è stato selezionato per la Mostra degli Illustratori della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna.
  • Selezionato The White Ravens 2002, con Tío Lobo; kalandraka
  • Selezionato The White Ravens 2004, con El Libro de las Fábulas, Ediciones B.
  • Menzione speciale The White Ravens 2006, per La cosa che fa più male al mondo, OQO /Logos
  • Premio Llibreter de Álbum Ilustrado 2006, per La cosa che fa più male al mondo, OQO /Logos
  • Premio Lazarillo de Álbum Ilustrado 2008, per El príncipe de los enredos, Edelvives.

> FAADA, La Fundación para el Asesoramiento y Acción en Defensa de los Animales (Fondazione per la consulenza e l’azione in difesa degli animali) è un ente senza scopo di lucro per la protezione di tutti gli animali, con sede a Barcellona, Spagna. FAADA informa e fornisce consulenza al fine di promuovere il rispetto per gli animali in ambito sociale, legale e educativo, lavorando per migliorare le condizioni di vita e la legislazione applicata agli animali da compagnia, alla fauna esotica e selvatica, e agli animali usati per il consumo e l’intrattenimento.   faada.org

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 18,5×25,5
Pagine: 48
Lingua: IT-GB
Anno: 2014
 
ISBN: 9788857606934

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.