59,00 €
Esaurito
L’evoluzione tecnologica dà alle persone la possibilità di ricevere informazioni da fonti diverse mediante vari dispositivi. Nel campo del branding (attribuzione e gestione di un marchio), i loghi devono essere ottimizzati per gli smartphone, i tablet, le TV e i desktop dei computer e, allo stesso tempo, soddisfare le esigenze dei consumatori. Oggi, in quella che sta diventando una tendenza di branding, l’abilità di adattamento ha assunto maggiore importanza dato che, all’interno dell’ampio spettro di visualizzazioni e formati attuali, un logo deve preservare la propria personalità e identità in una vasta gamma di dimensioni. Proprio come nel caso delle pagine web, i marchi adattano e modificano il loro aspetto visivo in base all’ampiezza del dispositivo di visualizzazione. Per questa ragione, in alcuni casi sono già state prese misure per ridurre i dettagli del logo e riorganizzare gli elementi identificativi per evitare la perdita di identità che li caratterizza. In altri casi, i designer abbandonano il vecchio logo che oggi ha perso funzionalità e creano design più semplici per adattarli ai media di oggi. Questo libro presenta entrambe le tendenze per aiutare i designer a realizzare loghi che, in questa era del digitale, siano sia utili che moderni, attraverso esempi di marchi con varianti di design per tutti i tipi di supporti fisici e digitali, oltre all’adattamento responsive del marchio nelle varie visualizzazioni grafiche e nei diversi formati.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 21×28,5
Pagine: 240
Immagini a colori-b/n:
Lingua: GB
Anno: 2018
ISBN: 9788416851904
Wang Shaoqiang è professore e relatore presso l’Accademia di Belle Arti di Guangzhou (Cina). È un editor prolifico i cui lavori si concentrano sul design internazionale, l’architettura, il branding, la comunicazione, le tendenze e la cultura. È anche l’editor delle riviste Design 360° e Asia-Pacific Design. È stato invitato a tenere lezioni presso numerose università, accademie del design e organizzazioni, ed è stato anche membro della giuria dei più prestigiosi premi di design e illustrazione della Cina. Il signor Wang è anche direttore del Museo d’arte di Guangdong e professore e relatore di dottorato al Dipartimento di Discipline artistiche e umanistiche dell’Università di Scienza e Tecnologia di Macao.
59,00 €
Esaurito
L’evoluzione tecnologica dà alle persone la possibilità di ricevere informazioni da fonti diverse mediante vari dispositivi. Nel campo del branding (attribuzione e gestione di un marchio), i loghi devono essere ottimizzati per gli smartphone, i tablet, le TV e i desktop dei computer e, allo stesso tempo, soddisfare le esigenze dei consumatori. Oggi, in quella che sta diventando una tendenza di branding, l’abilità di adattamento ha assunto maggiore importanza dato che, all’interno dell’ampio spettro di visualizzazioni e formati attuali, un logo deve preservare la propria personalità e identità in una vasta gamma di dimensioni. Proprio come nel caso delle pagine web, i marchi adattano e modificano il loro aspetto visivo in base all’ampiezza del dispositivo di visualizzazione. Per questa ragione, in alcuni casi sono già state prese misure per ridurre i dettagli del logo e riorganizzare gli elementi identificativi per evitare la perdita di identità che li caratterizza. In altri casi, i designer abbandonano il vecchio logo che oggi ha perso funzionalità e creano design più semplici per adattarli ai media di oggi. Questo libro presenta entrambe le tendenze per aiutare i designer a realizzare loghi che, in questa era del digitale, siano sia utili che moderni, attraverso esempi di marchi con varianti di design per tutti i tipi di supporti fisici e digitali, oltre all’adattamento responsive del marchio nelle varie visualizzazioni grafiche e nei diversi formati.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 21×28,5
Pagine: 240
Immagini a colori-b/n:
Lingua: GB
Anno: 2018
ISBN: 9788416851904
Wang Shaoqiang è professore e relatore presso l’Accademia di Belle Arti di Guangzhou (Cina). È un editor prolifico i cui lavori si concentrano sul design internazionale, l’architettura, il branding, la comunicazione, le tendenze e la cultura. È anche l’editor delle riviste Design 360° e Asia-Pacific Design. È stato invitato a tenere lezioni presso numerose università, accademie del design e organizzazioni, ed è stato anche membro della giuria dei più prestigiosi premi di design e illustrazione della Cina. Il signor Wang è anche direttore del Museo d’arte di Guangdong e professore e relatore di dottorato al Dipartimento di Discipline artistiche e umanistiche dell’Università di Scienza e Tecnologia di Macao.
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci