fbpx

RASSEGNA 6 (Il Campo della Grafica italiana)

45,00 

2 disponibili

[ISBN NON VISIBILE]

RASSEGNA. Problemi di Architettura dell’Ambiente

 

INDICE

  • pp. 5 – Il campo della grafica italiana: storia e problemi – Giovanni Anceschi
  • pp. 20 – Una B rossa fra i due punti. Colloquio con Antonio Boggeri.
  • pp. 22 – Una posologia progettuale – Omar Calabrese
  • pp. 26Il campo dell a grafica italiana: progetti – Testi di Renato Giovannoli, Tomàs Maldonado, Franco Fortini, Maurizio Ferraris, Isabella Pezzini.
    Progetti:
    pp. 26 – Il disegno di un libro
    – Elisa, Nicolas, Bruno Monguzzi
    pp. 30 – L’espressione e il contenuto – Bruno Monguzzi

    pp. 32 – Un sistema per l’informazione – Massimo Vignelli
    pp. 34 – Il disegno di un marchio – Max Huber
    pp. 38 – il disegno di un logotipo – Walter Ballmer
    pp. 41 – Un’immagine editoriale – Enzo Mari
    pp. 45 – Un progetto di grafica sistematica – Tomàs Maldonado, Gui Bonsiepe
    pp. 48 – Istruzioni per l’uso – Clino Trini Castelli
    pp. 53 – Lo spettacolo – Michele Spera
    pp. 56 – Un sistema di messaggi quotidiani – Pierluigi Cerri, Clino Trini Castelli
    pp. 60 – Un contenitore di eventi – Italo Lupi, Alberto Marangoni
    pp. 64 – Processo per il Museo – Gian Carlo Ortelli, Roberto Sambonet, Edoardo Sianesi, Bruno Monguzzi, Fiorenza Casanova, Nadia Togni
    pp. 68 – Variazioni sul tema – A. G. Fronzoni
    pp. 73 – La messa in scena – G&R Associati
    pp. 76 – Segnaletica dei sistemi di sotterranee – Unimark, Bob Noorda, Massimo Vignelli, Peter Van Delft
    pp. 84 – Le vie d’acqua – Giulio Cittato
    pp. 88 – Un sistema di coordinate – Giovanni Anceschi
    pp. 90 – Le regole del Gioco – Italo Lupi
    pp. 94 – Un patrimonio di segnali – Mimmo Castellano
    pp. 100 – Le vie di terra – Centro DA
  • pp. 110 -Sistema illuminazione esterna – Un progetto di Bruno Gecchelin, iGuzzini
  • pp. 114 -Mou e Monk, Tavoli e sedie – Un progetto di Afra e Tobia Scarpa, Molteni & C.
  • pp. 118 -Design D1, Spazi per cucina – Un progetto di Makio Hasuike, Ariston
  • pp. 122 -Alanda Forma, equilibrio, uso – Un progetto di Paolo Piva, B&B Italia
  • pp. 126 -Strutture-arredo – Un’applicazione del Pert integrata a un’architettura, Castelli

RASSEGNA 6 (Il Campo della Grafica italiana)

45,00 

2 disponibili

[ISBN NON VISIBILE]

RASSEGNA. Problemi di Architettura dell’Ambiente

 

INDICE

  • pp. 5 – Il campo della grafica italiana: storia e problemi – Giovanni Anceschi
  • pp. 20 – Una B rossa fra i due punti. Colloquio con Antonio Boggeri.
  • pp. 22 – Una posologia progettuale – Omar Calabrese
  • pp. 26Il campo dell a grafica italiana: progetti – Testi di Renato Giovannoli, Tomàs Maldonado, Franco Fortini, Maurizio Ferraris, Isabella Pezzini.
    Progetti:
    pp. 26 – Il disegno di un libro
    – Elisa, Nicolas, Bruno Monguzzi
    pp. 30 – L’espressione e il contenuto – Bruno Monguzzi

    pp. 32 – Un sistema per l’informazione – Massimo Vignelli
    pp. 34 – Il disegno di un marchio – Max Huber
    pp. 38 – il disegno di un logotipo – Walter Ballmer
    pp. 41 – Un’immagine editoriale – Enzo Mari
    pp. 45 – Un progetto di grafica sistematica – Tomàs Maldonado, Gui Bonsiepe
    pp. 48 – Istruzioni per l’uso – Clino Trini Castelli
    pp. 53 – Lo spettacolo – Michele Spera
    pp. 56 – Un sistema di messaggi quotidiani – Pierluigi Cerri, Clino Trini Castelli
    pp. 60 – Un contenitore di eventi – Italo Lupi, Alberto Marangoni
    pp. 64 – Processo per il Museo – Gian Carlo Ortelli, Roberto Sambonet, Edoardo Sianesi, Bruno Monguzzi, Fiorenza Casanova, Nadia Togni
    pp. 68 – Variazioni sul tema – A. G. Fronzoni
    pp. 73 – La messa in scena – G&R Associati
    pp. 76 – Segnaletica dei sistemi di sotterranee – Unimark, Bob Noorda, Massimo Vignelli, Peter Van Delft
    pp. 84 – Le vie d’acqua – Giulio Cittato
    pp. 88 – Un sistema di coordinate – Giovanni Anceschi
    pp. 90 – Le regole del Gioco – Italo Lupi
    pp. 94 – Un patrimonio di segnali – Mimmo Castellano
    pp. 100 – Le vie di terra – Centro DA
  • pp. 110 -Sistema illuminazione esterna – Un progetto di Bruno Gecchelin, iGuzzini
  • pp. 114 -Mou e Monk, Tavoli e sedie – Un progetto di Afra e Tobia Scarpa, Molteni & C.
  • pp. 118 -Design D1, Spazi per cucina – Un progetto di Makio Hasuike, Ariston
  • pp. 122 -Alanda Forma, equilibrio, uso – Un progetto di Paolo Piva, B&B Italia
  • pp. 126 -Strutture-arredo – Un’applicazione del Pert integrata a un’architettura, Castelli

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.