a cura di Vincenzo Pavan
Introdotto da uno scritto di Werner Oechslin, il catalogo della ottava edizione del Premio Internazionale Architetture di Pietra illustra le sei opere premiate: Passerella Suransuns nel Cantone dei Grigioni, Svizzera, di Conzett-Bronzini-Gartmann AG; Palazzo della Presidenza del Governo delle Isole Canarie a Santa Cruz de Tenerife, Spagna, di AMP Arquitectos; Leibniz Kolonnaden in Walter Benjamin Platz a Berlino, di Hans Kollhoff & Helga Timmermann; Pariser Platz 3 / DZ Bank a Berlino, di Frank O. Gehry & Associates; Nuova corte interna all’isolato ai Bottari a Siracusa di Vincenzo Latina; Vulcania, Parco Europeo di Vulcanesimo nei pressi di Clermont-Ferrand, Francia, di Hans Hollein. È incluso nel volume anche il premio “ad memoriam”, conferito a Mario Ridolfi per l’opera Casa Lina nei pressi di Marmore, Terni.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 28×28
Pagine: 158
Immagini a colori: 180
Lingua: IT-GB
Anno: 2003
ISBN: 9788877432964
————————–
Sommario | Contents
Pietra: per un ritorno al “fatto reale” dell’architettura
Stone: getting back to the “real facts” of Architecture
Werner Oechslin
Mario Ridolfi
Casa Lina e il ciclo delle Marmore
Lina House and the Marmore Cycle
Claudio D’Amato Guerrieri
La Pietra Sponga. Una nuova “pietra locale”
Sponga Stone. A new “local stone”
Giorgio Blanco
Cenni biografici | Biographical Outline
Conzett, Bronzini, Gartmann AG
Quando scienza e cultura si uniscono
When science and culture combine
Werner Oechslin
Passerella Suransuns. Un nastro di pietra e acciaio teso nella roccia
The Suransuns Footbridge. A band of stone and steel stretched taut in the rock
Cenni biografici | Biographical Outline
AMP Arquitectos (Artengo, Menis, -Pastrana)
La cava
The quarry
Juan José Lahuerta
Palazzo della Presidenza
Presidential Palace
Le pietre vulcaniche come mimesi geologica con la terra canaria
Volcanic stones as geological mimesi with the Canary Islands
Cenni biografici | Biographical Outline
Hans Kollhoff & Helga Timmermann
Una piazza per Berlino
A Square for Berlin
Werner Oechslin
Leibniz Kolonnaden in Walter Benjamin Platz
Leibniz Kolonnaden in Walter Benjamin Platz
Pietra naturale e Pietra artificiale
Natural and Artificial Stone
Cenni biografici | Biographical Outline
Frank O. Gehry & Associates
Le nascoste tensioni della Berlino di Pietra
Hidden tensions in Stone Berlin
Vincenzo Pavan
Pariser Platz 3 / DZ Bank
Pariser Platz 3 / DZ Bank
Un’architettura di pietra “estrema”
“Estreme” Stone Architecture
Cenni biografici | Biographical Outline
Vincenzo Latina
Corte Greca a Siracusa
Greek Courtyard in Siracusa
Fulvio Irace
La corte ai Bottari
The Bottari Courtyard
Le pietre siciliane
Sicilian Stones
Cenni biografici | Biographical Outline
Hans Hollein
L’arte di rispondere alle esigenze dei Visitatori con l’architettura
The art architecture to meet the needs of Visitors
François Burkhardt
Vulcania. Parco Europeo di Vulcanesimo
Vulcania – European Park of Volcanism
Cenni biografici | Biographical Outline
a cura di Vincenzo Pavan
Introdotto da uno scritto di Werner Oechslin, il catalogo della ottava edizione del Premio Internazionale Architetture di Pietra illustra le sei opere premiate: Passerella Suransuns nel Cantone dei Grigioni, Svizzera, di Conzett-Bronzini-Gartmann AG; Palazzo della Presidenza del Governo delle Isole Canarie a Santa Cruz de Tenerife, Spagna, di AMP Arquitectos; Leibniz Kolonnaden in Walter Benjamin Platz a Berlino, di Hans Kollhoff & Helga Timmermann; Pariser Platz 3 / DZ Bank a Berlino, di Frank O. Gehry & Associates; Nuova corte interna all’isolato ai Bottari a Siracusa di Vincenzo Latina; Vulcania, Parco Europeo di Vulcanesimo nei pressi di Clermont-Ferrand, Francia, di Hans Hollein. È incluso nel volume anche il premio “ad memoriam”, conferito a Mario Ridolfi per l’opera Casa Lina nei pressi di Marmore, Terni.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 28×28
Pagine: 158
Immagini a colori: 180
Lingua: IT-GB
Anno: 2003
ISBN: 9788877432964
————————–
Sommario | Contents
Pietra: per un ritorno al “fatto reale” dell’architettura
Stone: getting back to the “real facts” of Architecture
Werner Oechslin
Mario Ridolfi
Casa Lina e il ciclo delle Marmore
Lina House and the Marmore Cycle
Claudio D’Amato Guerrieri
La Pietra Sponga. Una nuova “pietra locale”
Sponga Stone. A new “local stone”
Giorgio Blanco
Cenni biografici | Biographical Outline
Conzett, Bronzini, Gartmann AG
Quando scienza e cultura si uniscono
When science and culture combine
Werner Oechslin
Passerella Suransuns. Un nastro di pietra e acciaio teso nella roccia
The Suransuns Footbridge. A band of stone and steel stretched taut in the rock
Cenni biografici | Biographical Outline
AMP Arquitectos (Artengo, Menis, -Pastrana)
La cava
The quarry
Juan José Lahuerta
Palazzo della Presidenza
Presidential Palace
Le pietre vulcaniche come mimesi geologica con la terra canaria
Volcanic stones as geological mimesi with the Canary Islands
Cenni biografici | Biographical Outline
Hans Kollhoff & Helga Timmermann
Una piazza per Berlino
A Square for Berlin
Werner Oechslin
Leibniz Kolonnaden in Walter Benjamin Platz
Leibniz Kolonnaden in Walter Benjamin Platz
Pietra naturale e Pietra artificiale
Natural and Artificial Stone
Cenni biografici | Biographical Outline
Frank O. Gehry & Associates
Le nascoste tensioni della Berlino di Pietra
Hidden tensions in Stone Berlin
Vincenzo Pavan
Pariser Platz 3 / DZ Bank
Pariser Platz 3 / DZ Bank
Un’architettura di pietra “estrema”
“Estreme” Stone Architecture
Cenni biografici | Biographical Outline
Vincenzo Latina
Corte Greca a Siracusa
Greek Courtyard in Siracusa
Fulvio Irace
La corte ai Bottari
The Bottari Courtyard
Le pietre siciliane
Sicilian Stones
Cenni biografici | Biographical Outline
Hans Hollein
L’arte di rispondere alle esigenze dei Visitatori con l’architettura
The art architecture to meet the needs of Visitors
François Burkhardt
Vulcania. Parco Europeo di Vulcanesimo
Vulcania – European Park of Volcanism
Cenni biografici | Biographical Outline
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci