fbpx

PIETER BRUEGEL. The Complete Works

185,00 

di Jürgen Müller – Thomas Schauerte

SENSO DELLA SCENA. Il Talento di Pieter Bruegel per la Composizione

La vita e l’opera di Pieter Bruegel il Vecchio (1525–1569) furono segnate da forti contrasti culturali: fu infatti testimone delle guerre di religione e del severo regime del Duca d’Alba, l’allora governatore delle Fiandre, e toccò con mano le tragiche conseguenze dell’Inquisizione. A tutt’oggi, la vicenda dell’artista fiammingo resta avvolta nel mistero. Non si conosce con esattezza neanche il suo luogo di nascita. Ma se le prime ricerche enfatizzavano il carattere vernacolare della sua opera grafica e pittorica, studi più recenti hanno sottolineato piuttosto l’importanza del loro contenuto umanistico.
Dopo aver debuttato come stampatore per l’editore Hieronymus Cock, Bruegel produsse numerose serie di stampe che furono diffuse in tutta Europa. Vi erano rappresentati vizi e virtù dell’umanità, insieme a gioiose scene di feste contadine e ariosi panorami. Col tempo, si dedicò sempre più intensamente alla pittura, al servizio dell’élite culturale di Anversa e Bruxelles.
Questa monografia mostra Bruegel come un artista illuminato, che affrontò con coraggio le questioni più scottanti del suo tempo, proponendo nuove invenzioni e soluzioni. Invece di idealizzare la realtà, additò gli orrori dei conflitti religiosi e assunse una posizione molto critica nei confronti della Chiesa cattolica. A tal proposito, sviluppò un proprio linguaggio pittorico dissidente, inserendo all’interno di innocue scene quotidiane affermazioni subliminali, al fine di evitare ripercussioni.
Questa raccolta in formato XXL riunisce tutti i 39 dipinti, i 65 disegni e le 89 incisioni di Bruegel, ciascuno dei quali fornisce una testimonianza unica della cultura religiosa e popolare dell’epoca, rivelando come, malgrado la morte precoce dell’artista, la sua opera si ponga in netta controtendenza rispetto al Rinascimento italiano. I versi satirici e i disegni critici che ci sono pervenuti testimoniano la sua distanza da altri artisti più italofili, ammiratori di Michelangelo e Raffaello.

Pubblicato in occasione del 450° anniversario della sua morte e della prima mostra monografica a lui dedicata, presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna, questo volume vi guiderà in un viaggio alla scoperta dello straordinario universo visivo di Bruegel.
“Un vero maestro nel rappresentare le spigolose e rocciose Alpi, le viste vertiginose, le ripide scogliere, i pini che sfiorano le nuvole.”— Karel van Mander

Veste editoriale: Cartonato con Covraccoperta
Formato: 29×39,5
Pagine: 492
Immagini a colori-b/n:
Lingua: GB
Anno: 2018

ISBN: 9783836556897

Jürgen Müller ha lavorato come critico d’arte, curatore di numerose mostre, visiting professor presso diverse università e ha pubblicato libri e articoli di cinema e storia dell’arte. Attualmente detiene una cattedra di storia dell’arte presso l’università di Dresda. È il curatore della collana di TASCHEN dedicata alle decadi del cinema.

Thomas Schauerte gestisce la Albrecht-Dürer-Haus, il museo civico di Norimberga e le collezioni artistiche del Museo municipale di Norimberga. Specialista di graphic design, insegna presso le università di Erlangen e Ratisbona.

PIETER BRUEGEL. The Complete Works

185,00 

di Jürgen Müller – Thomas Schauerte

SENSO DELLA SCENA. Il Talento di Pieter Bruegel per la Composizione

La vita e l’opera di Pieter Bruegel il Vecchio (1525–1569) furono segnate da forti contrasti culturali: fu infatti testimone delle guerre di religione e del severo regime del Duca d’Alba, l’allora governatore delle Fiandre, e toccò con mano le tragiche conseguenze dell’Inquisizione. A tutt’oggi, la vicenda dell’artista fiammingo resta avvolta nel mistero. Non si conosce con esattezza neanche il suo luogo di nascita. Ma se le prime ricerche enfatizzavano il carattere vernacolare della sua opera grafica e pittorica, studi più recenti hanno sottolineato piuttosto l’importanza del loro contenuto umanistico.
Dopo aver debuttato come stampatore per l’editore Hieronymus Cock, Bruegel produsse numerose serie di stampe che furono diffuse in tutta Europa. Vi erano rappresentati vizi e virtù dell’umanità, insieme a gioiose scene di feste contadine e ariosi panorami. Col tempo, si dedicò sempre più intensamente alla pittura, al servizio dell’élite culturale di Anversa e Bruxelles.
Questa monografia mostra Bruegel come un artista illuminato, che affrontò con coraggio le questioni più scottanti del suo tempo, proponendo nuove invenzioni e soluzioni. Invece di idealizzare la realtà, additò gli orrori dei conflitti religiosi e assunse una posizione molto critica nei confronti della Chiesa cattolica. A tal proposito, sviluppò un proprio linguaggio pittorico dissidente, inserendo all’interno di innocue scene quotidiane affermazioni subliminali, al fine di evitare ripercussioni.
Questa raccolta in formato XXL riunisce tutti i 39 dipinti, i 65 disegni e le 89 incisioni di Bruegel, ciascuno dei quali fornisce una testimonianza unica della cultura religiosa e popolare dell’epoca, rivelando come, malgrado la morte precoce dell’artista, la sua opera si ponga in netta controtendenza rispetto al Rinascimento italiano. I versi satirici e i disegni critici che ci sono pervenuti testimoniano la sua distanza da altri artisti più italofili, ammiratori di Michelangelo e Raffaello.

Pubblicato in occasione del 450° anniversario della sua morte e della prima mostra monografica a lui dedicata, presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna, questo volume vi guiderà in un viaggio alla scoperta dello straordinario universo visivo di Bruegel.
“Un vero maestro nel rappresentare le spigolose e rocciose Alpi, le viste vertiginose, le ripide scogliere, i pini che sfiorano le nuvole.”— Karel van Mander

Veste editoriale: Cartonato con Covraccoperta
Formato: 29×39,5
Pagine: 492
Immagini a colori-b/n:
Lingua: GB
Anno: 2018

ISBN: 9783836556897

Jürgen Müller ha lavorato come critico d’arte, curatore di numerose mostre, visiting professor presso diverse università e ha pubblicato libri e articoli di cinema e storia dell’arte. Attualmente detiene una cattedra di storia dell’arte presso l’università di Dresda. È il curatore della collana di TASCHEN dedicata alle decadi del cinema.

Thomas Schauerte gestisce la Albrecht-Dürer-Haus, il museo civico di Norimberga e le collezioni artistiche del Museo municipale di Norimberga. Specialista di graphic design, insegna presso le università di Erlangen e Ratisbona.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.