fbpx

PIERO LISSONI. Environments (IT)

120,00 

6 disponibili

Un Viaggio nell’Universo creativo e progettuale di Piero Lissoni

Il primo libro esaustivo sul percorso progettuale e creativo di Piero Lissoni con Lissoni & Partners, uno dei principali studi di architettura e design italiani, con sedi a Milano e a New York. Per il volume è stato scelto il titolo Environments a rappresentare l’idea di progetto – comune alle molte realizzazioni presentate – come definizione di nuove visioni dell’ambiente costruito, attraverso la ricerca e l’invenzione di spazi e oggetti attenti alle esigenze di utenti, produttori e costruttori, ma con una particolare vocazione espressiva vicina al mondo delle arti plastiche e visive.

Piero Lissoni avvia la sua attività nel 1986 e si impone rapidamente per la nuova concezione di una progettazione integrata tra le diverse scale, dall’edilizia residenziale all’hotellerie, dagli spazi per il lavoro agli arredi, dall’illuminazione al singolo oggetto e alla sua comunicazione: sempre sotto il segno del rigore e della sobrietà, in cui si riconosce la particolare attenzione a proporzioni e armonia, con estrema cura del dettaglio.

Lissoni è oggi riconosciuto come uno dei principali designer italiani, con prodotti realizzati da numerose aziende italiane e internazionali, come Alessi, Antrax, Atlas Concorde, Bonacina1889, Cappellini, Cassina, Cotto, De Padova, Fantini, Fendi Casa, Flos, illycaffè, Janus et Cie, Kartell, Kerakoll, Knoll, Olivari, Salvatori, Tecno. È art director di Alpi, B&B Italia, Boffi, Living Divani, Lema, Lualdi, Porro e Sanlorenzo.

Lissoni & Patrners ha ampliato negli anni gli ambiti di intervento, con Lissoni Casal Ribeiro per progetti di urbanistica, architettura e landscape design; Lissoni Associati per interior design, product design e art direction; e Lissoni Graphx per graphic design, comunicazione e brand identity. Dal 2015 Lissoni ha anche sede a New York, dove progetta architetture e interior design per il continente americano.

Il libro, edito da Rizzoli e curato da Stefano Casciani, si distingue per la grafica preziosa ideata e realizzata dallo studio stesso, e include due inserti con cambio carta: uno sul design di prodotto, arricchito con le illustrazioni di Guido Scarabottolo, e uno sul graphic design.
È pubblicato in lingua inglese perché destinato principalmente a un pubblico internazionale, ma contiene in appendice anche i testi originali in italiano.

Stefano Casciani, designer, artista, scrittore, si afferma internazionalmente come uno dei più noti divulgatori della cultura del design, con conferenze, mostre, installazioni e progetti culturali, per cui ha ottenuto importanti riconoscimenti, come il Compasso d’Oro 2001 per la trasmissione RAI TV Lezioni di Design. È stato vicedirettore di “Domus” dal 2000 al 2010, e suo condirettore con Alessandro Mendini per la serie “La Nuova Utopia” (2010/11). Nel 2012 fonda la rivista “disegno. la nuova cultura industriale” di cui è editore e direttore. Ha scritto e pubblicato numerosi volumi su architettura e design, tra i più recenti la grande monografia del 2021 “Gio Ponti. Life and Works” per Taschen.

PIERO LISSONI. Environments (IT)

120,00 

6 disponibili

Un Viaggio nell’Universo creativo e progettuale di Piero Lissoni

Il primo libro esaustivo sul percorso progettuale e creativo di Piero Lissoni con Lissoni & Partners, uno dei principali studi di architettura e design italiani, con sedi a Milano e a New York. Per il volume è stato scelto il titolo Environments a rappresentare l’idea di progetto – comune alle molte realizzazioni presentate – come definizione di nuove visioni dell’ambiente costruito, attraverso la ricerca e l’invenzione di spazi e oggetti attenti alle esigenze di utenti, produttori e costruttori, ma con una particolare vocazione espressiva vicina al mondo delle arti plastiche e visive.

Piero Lissoni avvia la sua attività nel 1986 e si impone rapidamente per la nuova concezione di una progettazione integrata tra le diverse scale, dall’edilizia residenziale all’hotellerie, dagli spazi per il lavoro agli arredi, dall’illuminazione al singolo oggetto e alla sua comunicazione: sempre sotto il segno del rigore e della sobrietà, in cui si riconosce la particolare attenzione a proporzioni e armonia, con estrema cura del dettaglio.

Lissoni è oggi riconosciuto come uno dei principali designer italiani, con prodotti realizzati da numerose aziende italiane e internazionali, come Alessi, Antrax, Atlas Concorde, Bonacina1889, Cappellini, Cassina, Cotto, De Padova, Fantini, Fendi Casa, Flos, illycaffè, Janus et Cie, Kartell, Kerakoll, Knoll, Olivari, Salvatori, Tecno. È art director di Alpi, B&B Italia, Boffi, Living Divani, Lema, Lualdi, Porro e Sanlorenzo.

Lissoni & Patrners ha ampliato negli anni gli ambiti di intervento, con Lissoni Casal Ribeiro per progetti di urbanistica, architettura e landscape design; Lissoni Associati per interior design, product design e art direction; e Lissoni Graphx per graphic design, comunicazione e brand identity. Dal 2015 Lissoni ha anche sede a New York, dove progetta architetture e interior design per il continente americano.

Il libro, edito da Rizzoli e curato da Stefano Casciani, si distingue per la grafica preziosa ideata e realizzata dallo studio stesso, e include due inserti con cambio carta: uno sul design di prodotto, arricchito con le illustrazioni di Guido Scarabottolo, e uno sul graphic design.
È pubblicato in lingua inglese perché destinato principalmente a un pubblico internazionale, ma contiene in appendice anche i testi originali in italiano.

Stefano Casciani, designer, artista, scrittore, si afferma internazionalmente come uno dei più noti divulgatori della cultura del design, con conferenze, mostre, installazioni e progetti culturali, per cui ha ottenuto importanti riconoscimenti, come il Compasso d’Oro 2001 per la trasmissione RAI TV Lezioni di Design. È stato vicedirettore di “Domus” dal 2000 al 2010, e suo condirettore con Alessandro Mendini per la serie “La Nuova Utopia” (2010/11). Nel 2012 fonda la rivista “disegno. la nuova cultura industriale” di cui è editore e direttore. Ha scritto e pubblicato numerosi volumi su architettura e design, tra i più recenti la grande monografia del 2021 “Gio Ponti. Life and Works” per Taschen.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.