75,00 €
Esaurito
di Renzo Piano
a cura di Philip Jodidio
PIANO VIRTUOSO
L’Opera completa del Maestro italiano
Renzo Piano ha raggiunto la fama internazionale grazie alla partecipazione al progetto del Centre Pompidou di Parigi, descritto dal The New York Times come l’edificio che “rivoluzionò l’architettura”. Da allora ha continuato a progettare spazi culturali iconici, come la Modern Wing dell’Art Institute di Chicago e, più recentemente, il Whitney Museum of American Art, una struttura asimmetrica di nove piani nel distretto Meatpacking di Manhattan, con gallerie interne ed esterne. A Londra, Piano ha dato il suo tocco personale trasformando lo skyline con lo Shard, il più alto edificio dell’Unione Europea.
All’età di 81 anni, il maestro italiano conserva il suo entusiasmo e la sua gentilezza, e i suoi progetti più recenti sono più impressionanti che mai. Come ha confidato all’autore: “Penso che a una certa età ci si renda conto di ciò che i francesi chiamano ‘fil rouge’, un filo rosso che collega un edificio all’altro nel tempo. Nel mio caso, credo che si tratti della leggerezza e dell’arte di costruire”. Dai musei appena terminati ad Atene e a Santander, ai lavori in corso a Los Angeles, Mosca, Beirut e Istanbul, passando per i progetti umanitari – come il Centro di chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe, in Uganda, e l’Ospedale pediatrico a Bologna – la carriera di Piano è un elettrizzante viaggio nella bellezza e nell’essenza profonda dell’architettura.
Questa edizione, basata sulla monografia in formato gigante, contiene la retrospettiva completa della carriera dell’architetto in un formato più accessibile, ed è piena zeppa di materiale, con più di 200 nuove pagine illustrate da fotografie, bozzetti e progetti.
“Piano si conferma un maestro della meccanica e della leggerezza.” — L’Express Mag
> Renzo Piano (1937–) ha studiato all’Università di Firenze e all’Istituto Politecnico di Milano. Vincitore della Medaglia d’Oro RIBA nel 1989 e del Pritzker Prize nel 1998, fra i suoi progetti più iconici spiccano il Centre Georges Pompidou a Parigi, lo Shard a Londra e il Whitney Museum of American Art a New York. I suoi uffici si trovano a Genova, dov’è nato, e a Parigi.
> Philip Jodidio ha studiato storia dell’arte ed economia ad Harvard, e ha curato per oltre 20 anni la rivista Connaissance des Arts. Le sue pubblicazioni per TASCHEN includono la serie Architecture Now! e le monografie su Tadao Ando, Santiago Calatrava, Renzo Piano, Jean Nouvel, Shigeru Ban, Richard Meier, Zaha Hadid e prossimamente su Norman Foster.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 22,8×28,9
Pagine: 696
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-E-P
Anno: 2021
ISBN: 9783836577649
75,00 €
Esaurito
di Renzo Piano
a cura di Philip Jodidio
PIANO VIRTUOSO
L’Opera completa del Maestro italiano
Renzo Piano ha raggiunto la fama internazionale grazie alla partecipazione al progetto del Centre Pompidou di Parigi, descritto dal The New York Times come l’edificio che “rivoluzionò l’architettura”. Da allora ha continuato a progettare spazi culturali iconici, come la Modern Wing dell’Art Institute di Chicago e, più recentemente, il Whitney Museum of American Art, una struttura asimmetrica di nove piani nel distretto Meatpacking di Manhattan, con gallerie interne ed esterne. A Londra, Piano ha dato il suo tocco personale trasformando lo skyline con lo Shard, il più alto edificio dell’Unione Europea.
All’età di 81 anni, il maestro italiano conserva il suo entusiasmo e la sua gentilezza, e i suoi progetti più recenti sono più impressionanti che mai. Come ha confidato all’autore: “Penso che a una certa età ci si renda conto di ciò che i francesi chiamano ‘fil rouge’, un filo rosso che collega un edificio all’altro nel tempo. Nel mio caso, credo che si tratti della leggerezza e dell’arte di costruire”. Dai musei appena terminati ad Atene e a Santander, ai lavori in corso a Los Angeles, Mosca, Beirut e Istanbul, passando per i progetti umanitari – come il Centro di chirurgia pediatrica di Emergency a Entebbe, in Uganda, e l’Ospedale pediatrico a Bologna – la carriera di Piano è un elettrizzante viaggio nella bellezza e nell’essenza profonda dell’architettura.
Questa edizione, basata sulla monografia in formato gigante, contiene la retrospettiva completa della carriera dell’architetto in un formato più accessibile, ed è piena zeppa di materiale, con più di 200 nuove pagine illustrate da fotografie, bozzetti e progetti.
“Piano si conferma un maestro della meccanica e della leggerezza.” — L’Express Mag
> Renzo Piano (1937–) ha studiato all’Università di Firenze e all’Istituto Politecnico di Milano. Vincitore della Medaglia d’Oro RIBA nel 1989 e del Pritzker Prize nel 1998, fra i suoi progetti più iconici spiccano il Centre Georges Pompidou a Parigi, lo Shard a Londra e il Whitney Museum of American Art a New York. I suoi uffici si trovano a Genova, dov’è nato, e a Parigi.
> Philip Jodidio ha studiato storia dell’arte ed economia ad Harvard, e ha curato per oltre 20 anni la rivista Connaissance des Arts. Le sue pubblicazioni per TASCHEN includono la serie Architecture Now! e le monografie su Tadao Ando, Santiago Calatrava, Renzo Piano, Jean Nouvel, Shigeru Ban, Richard Meier, Zaha Hadid e prossimamente su Norman Foster.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 22,8×28,9
Pagine: 696
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-E-P
Anno: 2021
ISBN: 9783836577649
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci