fbpx

PAYSAGE TOPSCAPE 2024 (Abbonamento)

75,00 

Esaurito

TOPSCAPE è la rivista internazionale dedicata al paesaggio contemporaneo, ha conquistato in pochi anni l’importante ruolo di essere tra le testate più prestigiose nel settore della progettazione del paesaggio contemporaneo, con una importante distribuzione internazionale.

TOPSCAPE meglio definita come MOOK, ibrido tra Magazine e Book per via dei numerosi contenuti e delle notevoli dimensioni.

TOPSCAPE indaga molti nuovi campi della disciplina: dal paesaggio dei brand al verde tecnologico, dall’arredo urbano al paesaggio in luce, dallo slow-landscape al park-green, dal rural landscape al city play. Ed è proprio nell’ambito dei settori emergenti che nasce l’attenzione al Vertical green o Verde Hi-Tech: uno sviluppo dell’architettura del paesaggio che promuove una nuova frontiera del costruire.

TOPSCAPE nell’ambito dello sviluppo del settore dell’Architettura del Paesaggio ha promosso fin dall’esordio un approccio al progetto del paesaggio nella sua accezione olistica: non solo progetto inteso come design, ma analisi del processo che un’opera di paesaggio innesca per le ricadute economico-sociali e soprattutto ambientali finalizzate al miglioramento della qualità della vita negli ambienti urbanizzati.

TOPSCAPE nel suo piano editoriale bilingue prevede la pubblicazione di progetti attraverso immagini, planimetrie e render; ogni intervento è corredato da una dettagliata scheda tecnica, inoltre per garantire una più ampia documentazione per ogni articolo sono accessibili, attraverso QR Code, approfondimenti interattivi.

——————————————————————————

L’Italia – da sempre nota come giardino d’Europa – sembra aver dimenticato il suo importante contributo alla storia e allo sviluppo dell’architettura del giardino nel mondo e, per sottolineare questo importante bagaglio culturale, PAYSAGE ha dato vita nel 2014 alla monografia annuale “GIARDINO ITALIANO”.

GIARDINO ITALIANO con l’obiettivo di avviare una riflessione, accompagnata da una serie di iniziative, su un’arte che ha reso gli italiani famosi nel mondo riporta all’attenzione del pubblico professionalità di importanti garden designersitaliani attraverso i numerosi progetti pubblicati, dando vita a una rassegna preziosa con l’obiettivo di mettere in luce il progetto del giardino contemporaneo in tutte le sue declinazioni.

L’ABBONAMENTO comprende 4 numeri (55-56-57-58) + il numero speciale Giardino Italiano (11)

PAYSAGE TOPSCAPE 2024 (Abbonamento)

75,00 

Esaurito

TOPSCAPE è la rivista internazionale dedicata al paesaggio contemporaneo, ha conquistato in pochi anni l’importante ruolo di essere tra le testate più prestigiose nel settore della progettazione del paesaggio contemporaneo, con una importante distribuzione internazionale.

TOPSCAPE meglio definita come MOOK, ibrido tra Magazine e Book per via dei numerosi contenuti e delle notevoli dimensioni.

TOPSCAPE indaga molti nuovi campi della disciplina: dal paesaggio dei brand al verde tecnologico, dall’arredo urbano al paesaggio in luce, dallo slow-landscape al park-green, dal rural landscape al city play. Ed è proprio nell’ambito dei settori emergenti che nasce l’attenzione al Vertical green o Verde Hi-Tech: uno sviluppo dell’architettura del paesaggio che promuove una nuova frontiera del costruire.

TOPSCAPE nell’ambito dello sviluppo del settore dell’Architettura del Paesaggio ha promosso fin dall’esordio un approccio al progetto del paesaggio nella sua accezione olistica: non solo progetto inteso come design, ma analisi del processo che un’opera di paesaggio innesca per le ricadute economico-sociali e soprattutto ambientali finalizzate al miglioramento della qualità della vita negli ambienti urbanizzati.

TOPSCAPE nel suo piano editoriale bilingue prevede la pubblicazione di progetti attraverso immagini, planimetrie e render; ogni intervento è corredato da una dettagliata scheda tecnica, inoltre per garantire una più ampia documentazione per ogni articolo sono accessibili, attraverso QR Code, approfondimenti interattivi.

——————————————————————————

L’Italia – da sempre nota come giardino d’Europa – sembra aver dimenticato il suo importante contributo alla storia e allo sviluppo dell’architettura del giardino nel mondo e, per sottolineare questo importante bagaglio culturale, PAYSAGE ha dato vita nel 2014 alla monografia annuale “GIARDINO ITALIANO”.

GIARDINO ITALIANO con l’obiettivo di avviare una riflessione, accompagnata da una serie di iniziative, su un’arte che ha reso gli italiani famosi nel mondo riporta all’attenzione del pubblico professionalità di importanti garden designersitaliani attraverso i numerosi progetti pubblicati, dando vita a una rassegna preziosa con l’obiettivo di mettere in luce il progetto del giardino contemporaneo in tutte le sue declinazioni.

L’ABBONAMENTO comprende 4 numeri (55-56-57-58) + il numero speciale Giardino Italiano (11)

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.