fbpx

OSSIGENO 03

30,00 

4 disponibili

OSSIGENO Elements of Life 03

Ossigeno racconta le persone, le passioni e le aspirazioni attorno alle quali si fonda il futuro. Un insieme di contenuti che esplora trasversalmente raffinate esperienze sensoriali e importanti studi scientifici. Uno straordinario percorso esperienziale, nella lettura si intrecciano arti, sapori, prospettive, immagini, culture, luoghi ed energie.

Ossigeno è l’esclusiva rivista semestrale dedicata al vero concetto di benessere, quello che unisce la salute del corpo, l’equilibrio dello spirito e l’armonia con se stessi e con il mondo. Ossigeno è uno straordinario percorso esperienziale, si intrecciano arti, sapori, prospettive, immagini, culture, luoghi ed energie. Un insieme di contenuti che esplora trasversalmente raffinate esperienze sensoriali e importanti studi scientifici. Il tutto, per dare voce a un linguaggio completo, consapevole e affascinante: quello di Ossigeno.

Scopri di più su: www.ossigeno.it   ——————————————————-

In Ossigeno 3 il primo protagonista è il foraging, attività di ricerca in natura di vegetali selvatici per uso alimentare. Arte della chef  Valeria Margherita Mosca, forager, autrice delle ricette che, ispirate dall’alimurgia, accompagnano i temi e gli approfondimenti dell’edizione.

In questo terzo numero (argomenti, suddivisi per rubriche):

_pop-up chef: VALERIA MARGHERITA MOSCA – Sentieri selvaggi e piaceri inusitati nella ricerca culinaria di Valeria Margherita Mosca: l’alimurgia, il contatto con la natura, le sue relazioni con l’uomo… e il post-punk. Ritratto fotografico della chef realizzato da Mustafa Sabbagh in esclusiva per O3.

_i sensi e la città: PAOLA NICITA & PALERMO: L’ALEPH Diario di viaggio di chi – scrittore per professione – vive una città e ne coglie l’essenza ascoltando la lingua del corpo, con un itinerario Google Maps che le guide turistiche difficilmente tracceranno. Per O3, la critica d’arte Paola Nicita ‘sente’ Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018.

_the O’ SPA: RADIESTESIA E RADIONICA. SUL CAMPO DA GIOCO DEL CORPO Questione di frequenze e risonanze, nuove unità di misura e relazione tra i corpi. Radionica e radiestesia: la fisica quantistica traduce antichi dialoghi.

_under pressure: RAGIONEVOLE È IL CORPO PIÙ DI OGNI COSA: L’ANTIGINNASTICA Il corpo è casa. Talvolta disabitata. La versione ‘contro’ della cinesiterapeuta Thérèse Bertherat.

_yogasūtra 3.0: SAMĀDHI. IL MONDO COME SÚMBOLON Dalle asana yogiche al Tempio di Delfi, ‘conosci te stesso’ come riappropriazione di quella conciliazione unitaria che lega l’individuo al mondo.

_O for Ólos: POTERE MEDIATICO UNDER 12: L’INFLUENZA DELLA TV SULLE SCELTE ALIMENTARI INFANTILI L’approccio olistico della neuropsichiatria infantile nell’indagare il filo, invisibile e subdolo, tra neuromarketing mediatico e comportamenti alimentari dei bambini, con un approfondimento sul ruolo della violenza nelle fiction tv indirizzate ai minori.

_nome d’arte: COLLETTIVO CINETICO. JUST PUSH PLAY Danza e teatro, Foucault e Warhol: CollettivO CineticO, ensemble performativo che sta conquistando i palchi di tutto il mondo, narrato come un gioco di ruolo le cui coordinate sono l’esperimento sociale [Seigradi, pag. 55], la musica [Assolo, pag. 62], la storia del costume e dell’architettura [Habitus, pag. 64] e un’intervista da social network [PrO+ust breathing, pag. 72].

_in fermento: KOMBUCHA. QUANDO È L’ELISIR A ESSERE IMMORTALE_ a cura di Patricia De Croce Il tè dell’Imperatore che unificò la Cina mentre cercava l’elisir di lunga vita. Frizzante e acidulo, prezioso come lo champagne. Nelle tavole fotografiche ‘Fermento Morandi’ – opere in esclusiva di Mustafa Sabbagh – la collaborazione di Ossigeno con i giovani scultori dell’ITS di Faenza, nella realizzazione di fermentatori concepiti e dedicati a O3.

_al nocciolo: DALLE ESPERIDI ALL’UMANITÀ, STORIA DORATA DI UN FURTO ERACLEO: L’ARANCIA Le ninfe ne proteggono l’albero e le zagare ne esaltano il ramo. Arancia, sintesi letteraria di fiori e splendore. #tavole d’autore a cura di Carlo Pastore

_tavole d’autore: IL CADUCEO DI HERMES. LA NOCCIOLA
Mitologia e organolessi di un frutto dai forti poteri, tanto evocativamente simbolici quanto umanamente benefici. – Tavole d’Autore a cura di Carlo Pastore

_et/h/nic eating: LUNA DI MYOD Myod come bevanda delle occasioni solenni: l’esperienza russa dell’idromele, nettare tra i fermentati più antichi del mondo.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 23,3×29,4
Pagine: 160
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2018

ISBN: 9788894323924

OSSIGENO 03

30,00 

4 disponibili

OSSIGENO Elements of Life 03

Ossigeno racconta le persone, le passioni e le aspirazioni attorno alle quali si fonda il futuro. Un insieme di contenuti che esplora trasversalmente raffinate esperienze sensoriali e importanti studi scientifici. Uno straordinario percorso esperienziale, nella lettura si intrecciano arti, sapori, prospettive, immagini, culture, luoghi ed energie.

Ossigeno è l’esclusiva rivista semestrale dedicata al vero concetto di benessere, quello che unisce la salute del corpo, l’equilibrio dello spirito e l’armonia con se stessi e con il mondo. Ossigeno è uno straordinario percorso esperienziale, si intrecciano arti, sapori, prospettive, immagini, culture, luoghi ed energie. Un insieme di contenuti che esplora trasversalmente raffinate esperienze sensoriali e importanti studi scientifici. Il tutto, per dare voce a un linguaggio completo, consapevole e affascinante: quello di Ossigeno.

Scopri di più su: www.ossigeno.it   ——————————————————-

In Ossigeno 3 il primo protagonista è il foraging, attività di ricerca in natura di vegetali selvatici per uso alimentare. Arte della chef  Valeria Margherita Mosca, forager, autrice delle ricette che, ispirate dall’alimurgia, accompagnano i temi e gli approfondimenti dell’edizione.

In questo terzo numero (argomenti, suddivisi per rubriche):

_pop-up chef: VALERIA MARGHERITA MOSCA – Sentieri selvaggi e piaceri inusitati nella ricerca culinaria di Valeria Margherita Mosca: l’alimurgia, il contatto con la natura, le sue relazioni con l’uomo… e il post-punk. Ritratto fotografico della chef realizzato da Mustafa Sabbagh in esclusiva per O3.

_i sensi e la città: PAOLA NICITA & PALERMO: L’ALEPH Diario di viaggio di chi – scrittore per professione – vive una città e ne coglie l’essenza ascoltando la lingua del corpo, con un itinerario Google Maps che le guide turistiche difficilmente tracceranno. Per O3, la critica d’arte Paola Nicita ‘sente’ Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018.

_the O’ SPA: RADIESTESIA E RADIONICA. SUL CAMPO DA GIOCO DEL CORPO Questione di frequenze e risonanze, nuove unità di misura e relazione tra i corpi. Radionica e radiestesia: la fisica quantistica traduce antichi dialoghi.

_under pressure: RAGIONEVOLE È IL CORPO PIÙ DI OGNI COSA: L’ANTIGINNASTICA Il corpo è casa. Talvolta disabitata. La versione ‘contro’ della cinesiterapeuta Thérèse Bertherat.

_yogasūtra 3.0: SAMĀDHI. IL MONDO COME SÚMBOLON Dalle asana yogiche al Tempio di Delfi, ‘conosci te stesso’ come riappropriazione di quella conciliazione unitaria che lega l’individuo al mondo.

_O for Ólos: POTERE MEDIATICO UNDER 12: L’INFLUENZA DELLA TV SULLE SCELTE ALIMENTARI INFANTILI L’approccio olistico della neuropsichiatria infantile nell’indagare il filo, invisibile e subdolo, tra neuromarketing mediatico e comportamenti alimentari dei bambini, con un approfondimento sul ruolo della violenza nelle fiction tv indirizzate ai minori.

_nome d’arte: COLLETTIVO CINETICO. JUST PUSH PLAY Danza e teatro, Foucault e Warhol: CollettivO CineticO, ensemble performativo che sta conquistando i palchi di tutto il mondo, narrato come un gioco di ruolo le cui coordinate sono l’esperimento sociale [Seigradi, pag. 55], la musica [Assolo, pag. 62], la storia del costume e dell’architettura [Habitus, pag. 64] e un’intervista da social network [PrO+ust breathing, pag. 72].

_in fermento: KOMBUCHA. QUANDO È L’ELISIR A ESSERE IMMORTALE_ a cura di Patricia De Croce Il tè dell’Imperatore che unificò la Cina mentre cercava l’elisir di lunga vita. Frizzante e acidulo, prezioso come lo champagne. Nelle tavole fotografiche ‘Fermento Morandi’ – opere in esclusiva di Mustafa Sabbagh – la collaborazione di Ossigeno con i giovani scultori dell’ITS di Faenza, nella realizzazione di fermentatori concepiti e dedicati a O3.

_al nocciolo: DALLE ESPERIDI ALL’UMANITÀ, STORIA DORATA DI UN FURTO ERACLEO: L’ARANCIA Le ninfe ne proteggono l’albero e le zagare ne esaltano il ramo. Arancia, sintesi letteraria di fiori e splendore. #tavole d’autore a cura di Carlo Pastore

_tavole d’autore: IL CADUCEO DI HERMES. LA NOCCIOLA
Mitologia e organolessi di un frutto dai forti poteri, tanto evocativamente simbolici quanto umanamente benefici. – Tavole d’Autore a cura di Carlo Pastore

_et/h/nic eating: LUNA DI MYOD Myod come bevanda delle occasioni solenni: l’esperienza russa dell’idromele, nettare tra i fermentati più antichi del mondo.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 23,3×29,4
Pagine: 160
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2018

ISBN: 9788894323924

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.