NOBUYOSHI ARAKI

115,00 

1 disponibili

a cura di Filippo Maggia

NOBUYOSHI ARAKI. Polarnography

Le immagini erotiche di uno dei maestri della fotografia contemporanea internazionale. Un box set di 100 Polaroid inedite del grande fotografo giapponese, in perfetto facsimile. Un prezioso oggetto da collezione.

Polarnography è una raccolta di 100 Polaroid inedite realizzate da Nobuyoshi Araki nel 2016, nelle quali ritratti di donne e squarci di cielo si dividono equamente lo spazio, secondo un abbinamento mai casuale. I controversi nudi di donne giapponesi legate secondo la tecnica kinbaku l’hanno reso famoso in tutto il mondo, così come è noto l’amore viscerale che Araki nutre verso la città di Tokyo, celebrato in molte sue serie di immagini e pubblicazioni, da Tokyo Lucky Hole a Tokyo Diary, Tokyo Novelle o Suicide in Tokyo. Donna e cielo dunque non solo convivono nel tradizionale quadrato Polaroid, quanto si completano l’una nell’altro, nelle forme come nei colori: cento combinazioni per altrettante opere uniche, inedite e irripetibili. Le 100 immagini Polaroid del maestro giapponese sono riprodotte in facsimile e contenute in una scatola che è a sua volta il facsimile di quella che conteneva le foto Polaroid vergini. La composizione retorica tra Polaroid e Pornografia è ovviamente all’origine del titolo Polarnography.

Veste editoriale: Art Box
Formato: 30×38
Pagine: 320
Immagini a colori: 300
Lingua: IT-GB
Anno: 2018

ISBN: 9788857234885

Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940), uno dei più controversi e rappresentativi artisti della contemporaneità, è testimone ed esempio emblematico e fecondo del linguaggio fotografico contemporaneo. Nell’arco di tutta la sua lunga e poliedrica attività creativa, l’artista ha utilizzato infatti la fotografia nei suoi diversi generi e nelle sue varie accezioni e possibilità iconiche, spingendole spesso fino ai limiti estremi di visioni parossistiche e iperreali, esteticamente sofisticate e sublimi. Ha pubblicato oltre 350 libri ed è considerato uno degli artisti più prolifici di sempre. I suoi lavori sono conservati in numerosi musei, fra cui la Tate e il San Francisco Museum of Modern Art. Filippo Maggia è curatore per la fotografia presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e collabora dal 2015 con Sky Arte HD, di cui è stato consulente scientifico per Master of Photography nel 2016 e 2017.

NOBUYOSHI ARAKI

115,00 

1 disponibili

a cura di Filippo Maggia

NOBUYOSHI ARAKI. Polarnography

Le immagini erotiche di uno dei maestri della fotografia contemporanea internazionale. Un box set di 100 Polaroid inedite del grande fotografo giapponese, in perfetto facsimile. Un prezioso oggetto da collezione.

Polarnography è una raccolta di 100 Polaroid inedite realizzate da Nobuyoshi Araki nel 2016, nelle quali ritratti di donne e squarci di cielo si dividono equamente lo spazio, secondo un abbinamento mai casuale. I controversi nudi di donne giapponesi legate secondo la tecnica kinbaku l’hanno reso famoso in tutto il mondo, così come è noto l’amore viscerale che Araki nutre verso la città di Tokyo, celebrato in molte sue serie di immagini e pubblicazioni, da Tokyo Lucky Hole a Tokyo Diary, Tokyo Novelle o Suicide in Tokyo. Donna e cielo dunque non solo convivono nel tradizionale quadrato Polaroid, quanto si completano l’una nell’altro, nelle forme come nei colori: cento combinazioni per altrettante opere uniche, inedite e irripetibili. Le 100 immagini Polaroid del maestro giapponese sono riprodotte in facsimile e contenute in una scatola che è a sua volta il facsimile di quella che conteneva le foto Polaroid vergini. La composizione retorica tra Polaroid e Pornografia è ovviamente all’origine del titolo Polarnography.

Veste editoriale: Art Box
Formato: 30×38
Pagine: 320
Immagini a colori: 300
Lingua: IT-GB
Anno: 2018

ISBN: 9788857234885

Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940), uno dei più controversi e rappresentativi artisti della contemporaneità, è testimone ed esempio emblematico e fecondo del linguaggio fotografico contemporaneo. Nell’arco di tutta la sua lunga e poliedrica attività creativa, l’artista ha utilizzato infatti la fotografia nei suoi diversi generi e nelle sue varie accezioni e possibilità iconiche, spingendole spesso fino ai limiti estremi di visioni parossistiche e iperreali, esteticamente sofisticate e sublimi. Ha pubblicato oltre 350 libri ed è considerato uno degli artisti più prolifici di sempre. I suoi lavori sono conservati in numerosi musei, fra cui la Tate e il San Francisco Museum of Modern Art. Filippo Maggia è curatore per la fotografia presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e collabora dal 2015 con Sky Arte HD, di cui è stato consulente scientifico per Master of Photography nel 2016 e 2017.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.