fbpx

MODABOLARIO 2018. PAROLE E IMMAGINI DELLA MODA

39,00 

Esaurito

di Antonio Donnanno

MODABOLARIO 2018. PAROLE E IMMAGINI DELLA MODA. Dizionario tecnico-creativo

In questa nuova Edizione sono stati aggiornati Immagini, Voci e Stilisti, così da offrire un Panorama più completo delle nuove Tendenze e dei nuovi Talenti.

Un’opera innovativa e originale, di grande chiarezza e facilità di consultazione, utile agli studenti degli istituti professionali del settore tessile/abbigliamento, ma anche agli operatori della Moda e a chiunque debba cimentarsi nell’uso appropriato della terminologia o trovi qualche difficoltà nella comprensione di parole poco comuni del campo dell’abbigliamento, della confezione e della moda. Nell’insieme questo dizionario riporta termini che si articolano nei vari settori tecnologici, storici, stilistici, sartoriali e industriali del tessile/abbigliamento, arricchito da molte e interessanti figure a colori, fra dipinti, fotografie e illustrazioni scelte in modo appropriato così da integrare il testo scritto e spiegarlo attraverso l’immediatezza visiva. Gli scatti, spesso inediti, del bravo Gianni Pucci, danno un tocco di originalità e raffinatezza all’opera. Oltre 1000 termini del settore tessile, altrettanti per l’abbigliamento e, in più, 600 di abiti e accessori antichi e tradizionali per un totale di oltre 4000 voci danno il senso della completezza dell’opera. Interessanti sono i contributi del semiologo Pietro Brunelli sul “fenomeno Moda” negli ultimi cinquant’anni e nella realtà di oggi. Anche per la confezione e la sartoria il volume è ricco di termini di attrezzature e macchinari di ogni tipo, usati nell’artigianato e nell’industria: dai vari tipi di macchine per cucire ai manichini e alle forbici, dagli stenditori ai computer e alle linee per la confezione in serie, dai vari tipi di punti di cucitura a mano e a macchina ai vari tipi di pieghe, colli e maniche. Da non dimenticare l’ultimo interessante capitolo riservato agli Stilisti. Qui troviamo la descrizione della vita artistica e dello stile di oltre 120 stilisti di tutti i tempi, da Abate ad Albini, Armani, Biagiotti, Krizia, Missoni, Lacroix, Valentino, ecc. Questo pregevole lavoro di Antonio Donnanno è una nuova tappa per la formazione e per coloro che di Moda vivono e con la Moda operano nel quotidiano. Di voce in voce, fa conoscere a chi legge un po’ di più dell’affascinante e complesso mondo della Moda.

Veste editoriale: Softcover
Formato:
Pagine: 456
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT
Anno: 2018

ISBN: 9788889628362

MODABOLARIO 2018. PAROLE E IMMAGINI DELLA MODA

39,00 

Esaurito

di Antonio Donnanno

MODABOLARIO 2018. PAROLE E IMMAGINI DELLA MODA. Dizionario tecnico-creativo

In questa nuova Edizione sono stati aggiornati Immagini, Voci e Stilisti, così da offrire un Panorama più completo delle nuove Tendenze e dei nuovi Talenti.

Un’opera innovativa e originale, di grande chiarezza e facilità di consultazione, utile agli studenti degli istituti professionali del settore tessile/abbigliamento, ma anche agli operatori della Moda e a chiunque debba cimentarsi nell’uso appropriato della terminologia o trovi qualche difficoltà nella comprensione di parole poco comuni del campo dell’abbigliamento, della confezione e della moda. Nell’insieme questo dizionario riporta termini che si articolano nei vari settori tecnologici, storici, stilistici, sartoriali e industriali del tessile/abbigliamento, arricchito da molte e interessanti figure a colori, fra dipinti, fotografie e illustrazioni scelte in modo appropriato così da integrare il testo scritto e spiegarlo attraverso l’immediatezza visiva. Gli scatti, spesso inediti, del bravo Gianni Pucci, danno un tocco di originalità e raffinatezza all’opera. Oltre 1000 termini del settore tessile, altrettanti per l’abbigliamento e, in più, 600 di abiti e accessori antichi e tradizionali per un totale di oltre 4000 voci danno il senso della completezza dell’opera. Interessanti sono i contributi del semiologo Pietro Brunelli sul “fenomeno Moda” negli ultimi cinquant’anni e nella realtà di oggi. Anche per la confezione e la sartoria il volume è ricco di termini di attrezzature e macchinari di ogni tipo, usati nell’artigianato e nell’industria: dai vari tipi di macchine per cucire ai manichini e alle forbici, dagli stenditori ai computer e alle linee per la confezione in serie, dai vari tipi di punti di cucitura a mano e a macchina ai vari tipi di pieghe, colli e maniche. Da non dimenticare l’ultimo interessante capitolo riservato agli Stilisti. Qui troviamo la descrizione della vita artistica e dello stile di oltre 120 stilisti di tutti i tempi, da Abate ad Albini, Armani, Biagiotti, Krizia, Missoni, Lacroix, Valentino, ecc. Questo pregevole lavoro di Antonio Donnanno è una nuova tappa per la formazione e per coloro che di Moda vivono e con la Moda operano nel quotidiano. Di voce in voce, fa conoscere a chi legge un po’ di più dell’affascinante e complesso mondo della Moda.

Veste editoriale: Softcover
Formato:
Pagine: 456
Immagini a colori-b/n:
Lingua: IT
Anno: 2018

ISBN: 9788889628362

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.