di Miller Russell
MAGNUM. I primi cinquant’anni della leggendaria agenzia fotografica, è il libro di Russell Miller e racconta la storia della storica agenzia dagli inizi.
Pubblicato per la prima volta in Italia, attraverso il racconto di Miller il volume ci conduce in un viaggio alla scoperta dei protagonisti dell’agenzia e a seguirne i propositi e i progetti. Anche oggi è ancora forte la voglia e il bisogno di rintracciare una storia, riannodare i fili di un percorso e, soprattutto, verificare il senso e la ragione di un lavoro collettivo e complesso come appunto è stato ed è tuttora quello di Magnum Photos. Grazie a Miller veniamo condotti nella vita dell’agenzia, a partire dalla sua nascita nel 1947. Con un stile avvincente e ironico al tempo stesso, pagina dopo pagina, l’autore ci porta a scoprire i protagonisti dell’agenzia, le aspirazioni e i progetti che portarono un gruppo di fotografi, tra i più interessanti del dopoguerra, a fondare una cooperativa in grado di tutelare il loro lavoro e poi, insieme agli altri fotografi che via via si aggregheranno, a cercare in tutti i modi – nonostante il passare degli anni, le crisi dell’editoria, le liti interne, le legittime ansie di realizzazione di ognuno – di resistere e di definire il lavoro e il ruolo speciale del fotografo: documentare e interpretare quel che si agita sulla superficie, come nel profondo, della società.
E, soprattutto, seguiamo i fotografi in azione, “sul campo”: dalla guerra di Spagna di Capa alla Cina e all’India di Cartier-Bresson, dalla guerra del Kippur alla lunga saga del Vietnam, dai ritratti di James Dean realizzati da Dennis Stock, al set del celebre film The Misfits – Gli spostati, dall’incontro di René Burri con Che Guevara, al Nicaragua di Susan Meiselas, dalla guerra del Golfo, alla ex Jugoslavia e alla tragedia della Cecenia degli anni Novanta. Li vediamo, così, affrontare la paura e l’esaltazione del pericolo, seguire e cercare “la notizia” da fotografare, evolvere nello stile e nel linguaggio, esprimere i dubbi e le incertezze che, inevitabilmente, una professione e un’organizzazione del genere comportano. Il testo di Miller è accompagnato da alcune tra le più note fotografie scattate dei membri dell’agenzia.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 15×22,8
Pagine: 336
Immagini a colori:
Immagini b/n: 22
Lingua: IT
Anno: 2016
ISBN: 9788869656927
di Miller Russell
MAGNUM. I primi cinquant’anni della leggendaria agenzia fotografica, è il libro di Russell Miller e racconta la storia della storica agenzia dagli inizi.
Pubblicato per la prima volta in Italia, attraverso il racconto di Miller il volume ci conduce in un viaggio alla scoperta dei protagonisti dell’agenzia e a seguirne i propositi e i progetti. Anche oggi è ancora forte la voglia e il bisogno di rintracciare una storia, riannodare i fili di un percorso e, soprattutto, verificare il senso e la ragione di un lavoro collettivo e complesso come appunto è stato ed è tuttora quello di Magnum Photos. Grazie a Miller veniamo condotti nella vita dell’agenzia, a partire dalla sua nascita nel 1947. Con un stile avvincente e ironico al tempo stesso, pagina dopo pagina, l’autore ci porta a scoprire i protagonisti dell’agenzia, le aspirazioni e i progetti che portarono un gruppo di fotografi, tra i più interessanti del dopoguerra, a fondare una cooperativa in grado di tutelare il loro lavoro e poi, insieme agli altri fotografi che via via si aggregheranno, a cercare in tutti i modi – nonostante il passare degli anni, le crisi dell’editoria, le liti interne, le legittime ansie di realizzazione di ognuno – di resistere e di definire il lavoro e il ruolo speciale del fotografo: documentare e interpretare quel che si agita sulla superficie, come nel profondo, della società.
E, soprattutto, seguiamo i fotografi in azione, “sul campo”: dalla guerra di Spagna di Capa alla Cina e all’India di Cartier-Bresson, dalla guerra del Kippur alla lunga saga del Vietnam, dai ritratti di James Dean realizzati da Dennis Stock, al set del celebre film The Misfits – Gli spostati, dall’incontro di René Burri con Che Guevara, al Nicaragua di Susan Meiselas, dalla guerra del Golfo, alla ex Jugoslavia e alla tragedia della Cecenia degli anni Novanta. Li vediamo, così, affrontare la paura e l’esaltazione del pericolo, seguire e cercare “la notizia” da fotografare, evolvere nello stile e nel linguaggio, esprimere i dubbi e le incertezze che, inevitabilmente, una professione e un’organizzazione del genere comportano. Il testo di Miller è accompagnato da alcune tra le più note fotografie scattate dei membri dell’agenzia.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 15×22,8
Pagine: 336
Immagini a colori:
Immagini b/n: 22
Lingua: IT
Anno: 2016
ISBN: 9788869656927
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2025 Limond
Contattaci