di Luca Maria Francesco Fabris
Lo studio diretto dall’architetto Luisa Fontana, opera attraverso un linguaggio unico, dove forma, tecnologia e materiali s’incontrano per definire modelli capaci di realizzare una nuova solidarietà tra l’uomo e l’ambiente. Una ricerca sperimentale condotta sul campo, che prelude alla nascita di una ‘neo-architettura’, come presa di coscienza ambientale a livello globale e che qui viene raccontata attraverso lo scorrere di 21 progetti. Una scelta ragionata, fra i tanti prodotti dello studio, che narra l’evolversi di Luisa Fontana progettista secondo una scaletta che premia le connessioni e le associazioni logiche pi che il puro ordine cronologico. Le soluzioni di FONTANAtelier, alle necessità del vivere l’architettura contemporanea custodiscono sempre un cuore tecnologico altamente perfezionato, frutto di interessanti collaborazioni esterne allo studio. E sono l’espressione vera di un’intelligenza curiosa che ha sempre come obiettivo l’agire progettuale interdisciplinare.
The architectural studio headed by Luisa Fontana, employs a unique approach to architectural design, combining form, technology and materials to achieve a new bond of solidarity between humankind and the environment they occupy. On-site experimentation and research open the way to a ‘new architecture’ predicated on a full awareness of environmental issues. This approach is here illustrated by 21 projects carefully chosen from amongst the studio’s wide output. These chart Luisa Fontana’s development as a designer and architect not in a purely chronological manner but on the basis of thematic connections and associations. The answers that FONTANAtelier, proposes to the needs of contemporary architecture are built around a core of perfectly-designed technology. The fruit of close collaboration with outside experts, these are the concrete expression of a truly curious intelligence constantly striving for a genuinely interdisciplinary approach to planning and design.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 15×21
Pagine: 242
Lingua: IT-GB
Anno: 2008
ISBN: 9788838746222
di Luca Maria Francesco Fabris
Lo studio diretto dall’architetto Luisa Fontana, opera attraverso un linguaggio unico, dove forma, tecnologia e materiali s’incontrano per definire modelli capaci di realizzare una nuova solidarietà tra l’uomo e l’ambiente. Una ricerca sperimentale condotta sul campo, che prelude alla nascita di una ‘neo-architettura’, come presa di coscienza ambientale a livello globale e che qui viene raccontata attraverso lo scorrere di 21 progetti. Una scelta ragionata, fra i tanti prodotti dello studio, che narra l’evolversi di Luisa Fontana progettista secondo una scaletta che premia le connessioni e le associazioni logiche pi che il puro ordine cronologico. Le soluzioni di FONTANAtelier, alle necessità del vivere l’architettura contemporanea custodiscono sempre un cuore tecnologico altamente perfezionato, frutto di interessanti collaborazioni esterne allo studio. E sono l’espressione vera di un’intelligenza curiosa che ha sempre come obiettivo l’agire progettuale interdisciplinare.
The architectural studio headed by Luisa Fontana, employs a unique approach to architectural design, combining form, technology and materials to achieve a new bond of solidarity between humankind and the environment they occupy. On-site experimentation and research open the way to a ‘new architecture’ predicated on a full awareness of environmental issues. This approach is here illustrated by 21 projects carefully chosen from amongst the studio’s wide output. These chart Luisa Fontana’s development as a designer and architect not in a purely chronological manner but on the basis of thematic connections and associations. The answers that FONTANAtelier, proposes to the needs of contemporary architecture are built around a core of perfectly-designed technology. The fruit of close collaboration with outside experts, these are the concrete expression of a truly curious intelligence constantly striving for a genuinely interdisciplinary approach to planning and design.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 15×21
Pagine: 242
Lingua: IT-GB
Anno: 2008
ISBN: 9788838746222
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci