di Michael Freeman
Nuova Edizione rimasterizzata in Digitale!
Un’adeguata padronanza delle regole della composizione è indispensabile per realizzare fotografie efficaci. La capacità di riconoscere un’opportunità fotografica e di organizzare gli elementi grafici in un insieme riuscito è da sempre una delle qualità più apprezzate in un fotografo.
Sin dalla prima pubblicazione nel 2007, L’occhio del fotografo si è imposto come il volume di riferimento per i fotografi moderni, vendendo centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo. Il libro esplora gli approcci tradizionali alla composizione, ma affronta anche tecniche digitali come lo stitching e l’High Dynamic Range Imaging.
In linea con l’obiettivo del libro, che mira ad ampliare le possibilità creative senza compromettere l’originalità della visione del fotografo, questa edizione è stata interamente migliorata nella qualità delle immagini in occasione del decimo anniversario della pubblicazione. Le nuove tecnologie di riproduzione digitale, non disponibili all’epoca della prima edizione del libro, danno nuova vita alle fotografie dell’autore, evidenziando la competenza tecnica che ha indicato la strada a una generazione di fotografi.
> Michael Freeman è forse l’esperto di fotografia più pubblicato in tutto il mondo, oltre che un fotografo di grande successo: una posizione guadagnata grazie a quarant’anni di lavoro nel settore dell’editoria e della pubblicità.
Laureatosi presso il Brasenose College, Oxford University, iniziò a lavorare nel settore pubblicitario a Londra proprio durante il periodo di entusiasmanti cambiamenti che ebbe luogo negli anni ’60.
Nel 1970 prese la decisione di risalire il Rio delle Amazzoni con due fotocamere di seconda mano, un’esperienza che gli cambiò la vita. Vedendo che molti degli scatti realizzati durante il viaggio furono selezionati e pubblicati da Time Life, scelse di dedicarsi completamente alla fotografia.
Da allora, si è affermato come uno dei principali fotoreporter al mondo, tra i cui clienti figurano tutte le principali riviste a livello internazionale, in primis quella della Smithsonian Institution (per cui ha realizzato oltre 40 servizi).
Tra i tanti libri pubblicati, che hanno venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo, oltre 60 sono incentrati sulla pratica fotografica. Questo suo lavoro divulgativo gli è valso il Prix Louis Philippe Clerc assegnato dal Ministero della cultura francese.
I libri di fotografia di Michael Freeman, tra cui il best seller L’occhio del fotografo, sono stati tradotti in 27 lingue.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 25,5×23,5
Pagine: 192
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2017
ISBN: 9788857608921
di Michael Freeman
Nuova Edizione rimasterizzata in Digitale!
Un’adeguata padronanza delle regole della composizione è indispensabile per realizzare fotografie efficaci. La capacità di riconoscere un’opportunità fotografica e di organizzare gli elementi grafici in un insieme riuscito è da sempre una delle qualità più apprezzate in un fotografo.
Sin dalla prima pubblicazione nel 2007, L’occhio del fotografo si è imposto come il volume di riferimento per i fotografi moderni, vendendo centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo. Il libro esplora gli approcci tradizionali alla composizione, ma affronta anche tecniche digitali come lo stitching e l’High Dynamic Range Imaging.
In linea con l’obiettivo del libro, che mira ad ampliare le possibilità creative senza compromettere l’originalità della visione del fotografo, questa edizione è stata interamente migliorata nella qualità delle immagini in occasione del decimo anniversario della pubblicazione. Le nuove tecnologie di riproduzione digitale, non disponibili all’epoca della prima edizione del libro, danno nuova vita alle fotografie dell’autore, evidenziando la competenza tecnica che ha indicato la strada a una generazione di fotografi.
> Michael Freeman è forse l’esperto di fotografia più pubblicato in tutto il mondo, oltre che un fotografo di grande successo: una posizione guadagnata grazie a quarant’anni di lavoro nel settore dell’editoria e della pubblicità.
Laureatosi presso il Brasenose College, Oxford University, iniziò a lavorare nel settore pubblicitario a Londra proprio durante il periodo di entusiasmanti cambiamenti che ebbe luogo negli anni ’60.
Nel 1970 prese la decisione di risalire il Rio delle Amazzoni con due fotocamere di seconda mano, un’esperienza che gli cambiò la vita. Vedendo che molti degli scatti realizzati durante il viaggio furono selezionati e pubblicati da Time Life, scelse di dedicarsi completamente alla fotografia.
Da allora, si è affermato come uno dei principali fotoreporter al mondo, tra i cui clienti figurano tutte le principali riviste a livello internazionale, in primis quella della Smithsonian Institution (per cui ha realizzato oltre 40 servizi).
Tra i tanti libri pubblicati, che hanno venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo, oltre 60 sono incentrati sulla pratica fotografica. Questo suo lavoro divulgativo gli è valso il Prix Louis Philippe Clerc assegnato dal Ministero della cultura francese.
I libri di fotografia di Michael Freeman, tra cui il best seller L’occhio del fotografo, sono stati tradotti in 27 lingue.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 25,5×23,5
Pagine: 192
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2017
ISBN: 9788857608921
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci