fbpx

LEGGERE LE CHIESE

16,00 

di Denis R. McNamara

Leggere le chiese è un prezioso manuale tascabile che decodifica la struttura e la funzione degli edifici ecclesiastici. Ripercorre l’evoluzione dell’architettura delle chiese dai precedenti biblici quali il Tempio di Salomone alle opere postmoderne del XX secolo, passando per la ricchezza decorativa delle cattedrali gotiche medievali. Privilegiando un approccio essenzialmente visivo, questa guida accessibile si avvale di raffinate incisioni e di testi autorevoli per:

  • esplorare tutti i tipi di edifici cristiani occidentali: chiese, cattedrali, cappelle, abbazie e monasteri;
  • contestualizzare stili, materiali, motivi e analizzare i singoli elementi architettonici, l’organizzazione interna e i dettagli decorativi degli edifici più sublimi del mondo occidentale;
  • mostrare al lettore gli indizi visivi che raccontano la storia degli edifici ecclesiastici, nonché aiutarlo a interpretarne il messaggio e la connessione spirituale tra cielo e terra.

Questo maneggevole volume è una guida che vi aiuterà ad apprezzare gli edifici ecclesiastici cristiano-occidentali. Quasi tutti i dettagli architettonici che li caratterizzano possono essere compresi in relazione al loro significato e a ciò che intendevano esprimere i costruttori. I progetti di chiese portano agli estremi la logica della struttura architettonica, fino a proiettare la pietra verso il cielo nella forma di una guglia finemente lavorata o di una possente cupola. Essendo pensati per trasmettere un messaggio spirituale, tali edifici sono spesso abbelliti da elementi non strutturali e riccamente decorati. Leggere le chiese passa in rassegna le tipologie costruttive, gli stili e i materiali architettonici, per poi prendere in esame, capitolo dopo capitolo, i singoli elementi architettonici ed esplorarne la varietà attraverso lo spazio e il tempo. Le sezioni finali sono dedicate alle vetrate, agli elementi decorativi e ai simboli. Questa guida sapientemente scritta e ricca di preziose informazioni consentirà a chiunque ami visitare le chiese di comprenderne ogni aspetto, oltre a lasciarlo a bocca aperta di fronte ad alcune delle massime vette artistiche che l’essere umano abbia mai raggiunto.

> Denis R. McNamara ha conseguito una laurea in Storia dell’arte alla Yale University e un PhD in Storia dell’architettura presso l’Università della Virginia. Ha scritto due libri sull’architettura cristiana e attualmente è assistant director presso l’Istituto Liturgico dell’Università di St. Mary of the Lake, a Mundelein, Illinois USA.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 13,5×16,5
Pagine: 224
Lingua: IT
Anno: 2011
 
ISBN: 9788857601892

LEGGERE LE CHIESE

16,00 

di Denis R. McNamara

Leggere le chiese è un prezioso manuale tascabile che decodifica la struttura e la funzione degli edifici ecclesiastici. Ripercorre l’evoluzione dell’architettura delle chiese dai precedenti biblici quali il Tempio di Salomone alle opere postmoderne del XX secolo, passando per la ricchezza decorativa delle cattedrali gotiche medievali. Privilegiando un approccio essenzialmente visivo, questa guida accessibile si avvale di raffinate incisioni e di testi autorevoli per:

  • esplorare tutti i tipi di edifici cristiani occidentali: chiese, cattedrali, cappelle, abbazie e monasteri;
  • contestualizzare stili, materiali, motivi e analizzare i singoli elementi architettonici, l’organizzazione interna e i dettagli decorativi degli edifici più sublimi del mondo occidentale;
  • mostrare al lettore gli indizi visivi che raccontano la storia degli edifici ecclesiastici, nonché aiutarlo a interpretarne il messaggio e la connessione spirituale tra cielo e terra.

Questo maneggevole volume è una guida che vi aiuterà ad apprezzare gli edifici ecclesiastici cristiano-occidentali. Quasi tutti i dettagli architettonici che li caratterizzano possono essere compresi in relazione al loro significato e a ciò che intendevano esprimere i costruttori. I progetti di chiese portano agli estremi la logica della struttura architettonica, fino a proiettare la pietra verso il cielo nella forma di una guglia finemente lavorata o di una possente cupola. Essendo pensati per trasmettere un messaggio spirituale, tali edifici sono spesso abbelliti da elementi non strutturali e riccamente decorati. Leggere le chiese passa in rassegna le tipologie costruttive, gli stili e i materiali architettonici, per poi prendere in esame, capitolo dopo capitolo, i singoli elementi architettonici ed esplorarne la varietà attraverso lo spazio e il tempo. Le sezioni finali sono dedicate alle vetrate, agli elementi decorativi e ai simboli. Questa guida sapientemente scritta e ricca di preziose informazioni consentirà a chiunque ami visitare le chiese di comprenderne ogni aspetto, oltre a lasciarlo a bocca aperta di fronte ad alcune delle massime vette artistiche che l’essere umano abbia mai raggiunto.

> Denis R. McNamara ha conseguito una laurea in Storia dell’arte alla Yale University e un PhD in Storia dell’architettura presso l’Università della Virginia. Ha scritto due libri sull’architettura cristiana e attualmente è assistant director presso l’Istituto Liturgico dell’Università di St. Mary of the Lake, a Mundelein, Illinois USA.

Veste editoriale: Brossura
Formato: 13,5×16,5
Pagine: 224
Lingua: IT
Anno: 2011
 
ISBN: 9788857601892

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.