fbpx

LE LOGGE DI RAFFAELLO

140,00 

3 disponibili

LE LOGGE DI RAFFAELLO. L’Antico, la Bibbia, la Bottega, la Fortuna

 

Un Vertice assoluto dell’Arte Rinascimentale: i Protagonisti e la Fortuna

La bottega di Raffaello fu la più notevole e complessa impresa artistica di tutto il Cinquecento. Le Logge rappresentano uno degli esiti più alti del genio artistico e organizzativo di Raffaello, certamente il più fortunato per l’immensa eco, a Roma e nel mondo, dal Rinascimento sino al XX secolo, che questo luogo seppe creare. Ciò avvenne in due modi molto differenti che infatti ebbero diversissimi ma egualmente importanti sviluppi.
Le cosiddette grottesche, anzitutto, divennero il paradigma imitatissimo dell’omaggio all’Antico: Raffaello era infatti partito dalle decorazioni trovate nelle “grotte” della Domus Aurea, allora di recente scoperta, reinventandole e creando un nuovo modello estetico che si sarebbe diffuso in tutte le ville signorili italiane e poi europee, sino alla replica esatta dell’Hermitage di San Pietroburgo e alla citazione del Campidoglio a Washington. Le Logge si trovano sul lato del Palazzo Apostolico di fronte al cortile di San Damaso e la Piazza di San Pietro: il richiamo all’Antico e alla sua grandezza non poteva trovare una collocazione più significativa.
In secondo luogo, il soffitto delle Logge è composto da 15 volticelle in cui gli artisti di Raffaello hanno magistralmente illustrato scene della Bibbia destinate a divenire modello, diffuso attraverso le incisioni, delle rappresentazioni bibliche offerte ai semplici, ai “poveri”, cioè agli illetterati (Bibbia Pauperum).
Così, in questo capolavoro assoluto dell’arte rinascimentale, squisite decorazioni e raffinati omaggi all’arte antica dialogano con gli affreschi delle scene bibliche, straordinari anch’essi come invenzione ed espressività, ma più didascalici e, se vogliamo, popolari nella finalità.
La studiosa belga Nicole Dacos è da oltre trent’anni la massima conoscitrice mondiale delle Logge di Raffaello. Il presente volume è diviso in quattro parti: – l’antico, la Bibbia, l’atelier e la fortuna- e illustrato da un poderoso apparato fotografico e iconografico.

– Collana: MONUMENTA VATICANA SELECTA (in Coedizione con LEV e Musei Vaticani)

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24,5×32,5
Pagine: 352
Immagini a colori: 223
Immagini b/n: 154
Lingua: IT
Anno: 2008

ISBN: 9788816604018

LE LOGGE DI RAFFAELLO

140,00 

3 disponibili

LE LOGGE DI RAFFAELLO. L’Antico, la Bibbia, la Bottega, la Fortuna

 

Un Vertice assoluto dell’Arte Rinascimentale: i Protagonisti e la Fortuna

La bottega di Raffaello fu la più notevole e complessa impresa artistica di tutto il Cinquecento. Le Logge rappresentano uno degli esiti più alti del genio artistico e organizzativo di Raffaello, certamente il più fortunato per l’immensa eco, a Roma e nel mondo, dal Rinascimento sino al XX secolo, che questo luogo seppe creare. Ciò avvenne in due modi molto differenti che infatti ebbero diversissimi ma egualmente importanti sviluppi.
Le cosiddette grottesche, anzitutto, divennero il paradigma imitatissimo dell’omaggio all’Antico: Raffaello era infatti partito dalle decorazioni trovate nelle “grotte” della Domus Aurea, allora di recente scoperta, reinventandole e creando un nuovo modello estetico che si sarebbe diffuso in tutte le ville signorili italiane e poi europee, sino alla replica esatta dell’Hermitage di San Pietroburgo e alla citazione del Campidoglio a Washington. Le Logge si trovano sul lato del Palazzo Apostolico di fronte al cortile di San Damaso e la Piazza di San Pietro: il richiamo all’Antico e alla sua grandezza non poteva trovare una collocazione più significativa.
In secondo luogo, il soffitto delle Logge è composto da 15 volticelle in cui gli artisti di Raffaello hanno magistralmente illustrato scene della Bibbia destinate a divenire modello, diffuso attraverso le incisioni, delle rappresentazioni bibliche offerte ai semplici, ai “poveri”, cioè agli illetterati (Bibbia Pauperum).
Così, in questo capolavoro assoluto dell’arte rinascimentale, squisite decorazioni e raffinati omaggi all’arte antica dialogano con gli affreschi delle scene bibliche, straordinari anch’essi come invenzione ed espressività, ma più didascalici e, se vogliamo, popolari nella finalità.
La studiosa belga Nicole Dacos è da oltre trent’anni la massima conoscitrice mondiale delle Logge di Raffaello. Il presente volume è diviso in quattro parti: – l’antico, la Bibbia, l’atelier e la fortuna- e illustrato da un poderoso apparato fotografico e iconografico.

– Collana: MONUMENTA VATICANA SELECTA (in Coedizione con LEV e Musei Vaticani)

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24,5×32,5
Pagine: 352
Immagini a colori: 223
Immagini b/n: 154
Lingua: IT
Anno: 2008

ISBN: 9788816604018

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.