LE CORBUSIER. RONCHAMP

70,00 

1 disponibili

di Maria Antonietta CrippaFrancoise Coussé

LE CORBUSIER. RONCHAMP: La Cappella di Notre Dame du Haut

Ritenuto uno dei più rappresentativi capolavori del Novecento architettonico, il santuario di Notre-Dame du Haut a Ronchamp in Francia, quasi al confine con la Germania, è tra le opere più discusse fra gli studiosi di architettura contemporanea. Con Ronchamp, un grande architetto ‘moderno’ pratica il discorso simbolico a tutto tondo nello spazio, nella plasticità, nel colore, nei segni; in quest’opera progetto e ideologia della modernità consistono con forza, ma non sostituiscono né simbolo, né mito, anzi li incorporano e li esaltano. Visitato da turisti di tutti i continenti, oltre che meta di pellegrinaggio, da tempo attendeva una pubblicazione di riferimento nel panorama editoriale italiano e internazionale. Il presente volume, con una documentazione che si avvale di inediti, permette di far luce sulla genesi del lavoro di Le Corbusier e di chi lo ha accompagnato in una scommessa il cui esito era tutt’altro che scontato. Gli autori entrano appieno nel rapporto tra l’architetto e i committenti – la Commissione d’Arte sacra della Diocesi di Besançon, che aveva fortemente voluto l’intervento di Le Corbusier, tramite due suoi membri, Mathey e Ledeur. Un rapporto che lascia all’architetto la mano completamente libera nell’innovare processi e forme architettoniche e lo impegna a ricostruire, dopo la distruzione bellica, un luogo sacro, già meta di pellegrinaggio. Il volume dipana il tema di come un fondatore del Razionalismo abbia realizzato un’opera da molti ritenuta espressionista. Ancora una volta il seguire le ragioni della committenza – la funzione dell’edificio porta Le Corbusier a operare un’assoluta novità sia rispetto all’abitare privato sia rispetto agli edifici pubblici di carattere civile. Per Ronchamp, ma non solo per essa, nella vastissima letteratura storico critica prodotta dagli anni sessanta del secolo scorso a oggi su Le Corbusier, si registra, accanto al riconoscimento attualmente concorde dei suoi valori d’arte, anche il travaglio di una comprensione in continuo svolgimento e che coincide con l’interpretazione del senso stesso dell’abitare contemporaneo.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24,7×33,2
Pagine: 240
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2014

ISBN: 9788816605022

LE CORBUSIER. RONCHAMP

70,00 

1 disponibili

di Maria Antonietta CrippaFrancoise Coussé

LE CORBUSIER. RONCHAMP: La Cappella di Notre Dame du Haut

Ritenuto uno dei più rappresentativi capolavori del Novecento architettonico, il santuario di Notre-Dame du Haut a Ronchamp in Francia, quasi al confine con la Germania, è tra le opere più discusse fra gli studiosi di architettura contemporanea. Con Ronchamp, un grande architetto ‘moderno’ pratica il discorso simbolico a tutto tondo nello spazio, nella plasticità, nel colore, nei segni; in quest’opera progetto e ideologia della modernità consistono con forza, ma non sostituiscono né simbolo, né mito, anzi li incorporano e li esaltano. Visitato da turisti di tutti i continenti, oltre che meta di pellegrinaggio, da tempo attendeva una pubblicazione di riferimento nel panorama editoriale italiano e internazionale. Il presente volume, con una documentazione che si avvale di inediti, permette di far luce sulla genesi del lavoro di Le Corbusier e di chi lo ha accompagnato in una scommessa il cui esito era tutt’altro che scontato. Gli autori entrano appieno nel rapporto tra l’architetto e i committenti – la Commissione d’Arte sacra della Diocesi di Besançon, che aveva fortemente voluto l’intervento di Le Corbusier, tramite due suoi membri, Mathey e Ledeur. Un rapporto che lascia all’architetto la mano completamente libera nell’innovare processi e forme architettoniche e lo impegna a ricostruire, dopo la distruzione bellica, un luogo sacro, già meta di pellegrinaggio. Il volume dipana il tema di come un fondatore del Razionalismo abbia realizzato un’opera da molti ritenuta espressionista. Ancora una volta il seguire le ragioni della committenza – la funzione dell’edificio porta Le Corbusier a operare un’assoluta novità sia rispetto all’abitare privato sia rispetto agli edifici pubblici di carattere civile. Per Ronchamp, ma non solo per essa, nella vastissima letteratura storico critica prodotta dagli anni sessanta del secolo scorso a oggi su Le Corbusier, si registra, accanto al riconoscimento attualmente concorde dei suoi valori d’arte, anche il travaglio di una comprensione in continuo svolgimento e che coincide con l’interpretazione del senso stesso dell’abitare contemporaneo.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24,7×33,2
Pagine: 240
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2014

ISBN: 9788816605022

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.