di Scot McKendrick – Kathleen Doyle
a cura di Fabrizio Crivello
Un volume riccamente illustrato, che immerge il lettore nel mondo di straordinaria bellezza artistica delle Bibbie miniate
I manoscritti miniati della Bibbia rappresentano alcuni dei piú sfarzosi e raffinati, ma anche meno noti, esempi di arte medievale giunti sino a noi. Questa pubblicazione splendidamente illustrata presenta quarantacinque tesori sapientemente selezionati che ci conducono attraverso un millennio di storia, toccando in sequenza cronologica molti dei maggiori centri del mondo cristiano. Ciascun manoscritto è uno straordinario capolavoro, qui riprodotto con dei dettagli che invitano ad ammirare l’arte dei miniatori.
Di tutte le tipologie di arte medievale, i manoscritti miniati sono probabilmente una delle meno accessibili al grande pubblico. Conservati perlopiú all’interno di biblioteche, questi volumi sono stati esibiti nel corso degli ultimi secoli in sale di lettura per specialisti e in sporadiche mostre ed esposizioni temporanee. Soltanto di recente le versioni digitalizzate sul web hanno ampliato in modo significativo l’accesso a queste opere. Eppure, di fatto, la pittura medievale di maggiore qualità artistica sopravvive nei libri piú che in qualsiasi altro mezzo espressivo. Attraverso le splendide illustrazioni del volume si viene trasportati in un viaggio di mille anni, concentrato soprattutto nel periodo medievale, ma capace di restituire la costanza nella produzione di manoscritti miniati della Bibbia in alcune tradizioni fino all’alba dell’era moderna. Dal punto di vista geografico si attraverseranno molti dei piú importanti centri del mondo cristiano. Partendo da Costantinopoli, a Oriente, il viaggio si sposta a Lindisfarne al nord, nella Aquisgrana imperiale, fino a Canterbury, poi nella Tours carolingia. Proseguendo, vedremo alcune delle ricchezze di Winchester, della Spagna, di Gerusalemme, della valle della Mosa, dell’Iraq settentrionale, di Parigi, Londra, Bologna, Napoli, della Bulgaria, dei Paesi Bassi, di Roma e della Persia. Un viaggio che termina a Gondar, la capitale dell’Etiopia imperiale. Ciascun libro è a suo modo un tesoro unico. Considerate collettivamente, dimostrano l’eccezionale varietà, inventiva e bellezza delle Bibbie miniate.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 25×31
Pagine: 336
Immagini a colori: 300
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2016
ISBN: 9788806231880
Scot McKendrick è a capo della sezione Western Heritage Collections del British Museum. È Fellow of the Courtauld Institute of Art, London; Fellow of the Society of Antiquaries; Trustee of the Sir Winston Churchill Trust; Membre étranger associé of the Académie Royale d’Archéologie de Belgique; Senior Research Associate, Department of History, University College, London. Tra i suoi libri: Codex Sinaiticus: New Perspective on the Ancient Biblical Manuscript e Illuminating the Renaissance. Per Einaudi ha pubblicato, con Kathleen Doyle, L’arte della Bibbia (2016). Kathleen Doyle dirige la sezione «Illuminated Manuscripts» della British Library. Per Einaudi ha pubblicato, con Scot McKendrick, L’arte della Bibbia (2016).




di Scot McKendrick – Kathleen Doyle
a cura di Fabrizio Crivello
Un volume riccamente illustrato, che immerge il lettore nel mondo di straordinaria bellezza artistica delle Bibbie miniate
I manoscritti miniati della Bibbia rappresentano alcuni dei piú sfarzosi e raffinati, ma anche meno noti, esempi di arte medievale giunti sino a noi. Questa pubblicazione splendidamente illustrata presenta quarantacinque tesori sapientemente selezionati che ci conducono attraverso un millennio di storia, toccando in sequenza cronologica molti dei maggiori centri del mondo cristiano. Ciascun manoscritto è uno straordinario capolavoro, qui riprodotto con dei dettagli che invitano ad ammirare l’arte dei miniatori.
Di tutte le tipologie di arte medievale, i manoscritti miniati sono probabilmente una delle meno accessibili al grande pubblico. Conservati perlopiú all’interno di biblioteche, questi volumi sono stati esibiti nel corso degli ultimi secoli in sale di lettura per specialisti e in sporadiche mostre ed esposizioni temporanee. Soltanto di recente le versioni digitalizzate sul web hanno ampliato in modo significativo l’accesso a queste opere. Eppure, di fatto, la pittura medievale di maggiore qualità artistica sopravvive nei libri piú che in qualsiasi altro mezzo espressivo. Attraverso le splendide illustrazioni del volume si viene trasportati in un viaggio di mille anni, concentrato soprattutto nel periodo medievale, ma capace di restituire la costanza nella produzione di manoscritti miniati della Bibbia in alcune tradizioni fino all’alba dell’era moderna. Dal punto di vista geografico si attraverseranno molti dei piú importanti centri del mondo cristiano. Partendo da Costantinopoli, a Oriente, il viaggio si sposta a Lindisfarne al nord, nella Aquisgrana imperiale, fino a Canterbury, poi nella Tours carolingia. Proseguendo, vedremo alcune delle ricchezze di Winchester, della Spagna, di Gerusalemme, della valle della Mosa, dell’Iraq settentrionale, di Parigi, Londra, Bologna, Napoli, della Bulgaria, dei Paesi Bassi, di Roma e della Persia. Un viaggio che termina a Gondar, la capitale dell’Etiopia imperiale. Ciascun libro è a suo modo un tesoro unico. Considerate collettivamente, dimostrano l’eccezionale varietà, inventiva e bellezza delle Bibbie miniate.
Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 25×31
Pagine: 336
Immagini a colori: 300
Immagini b/n:
Lingua: IT
Anno: 2016
ISBN: 9788806231880
Scot McKendrick è a capo della sezione Western Heritage Collections del British Museum. È Fellow of the Courtauld Institute of Art, London; Fellow of the Society of Antiquaries; Trustee of the Sir Winston Churchill Trust; Membre étranger associé of the Académie Royale d’Archéologie de Belgique; Senior Research Associate, Department of History, University College, London. Tra i suoi libri: Codex Sinaiticus: New Perspective on the Ancient Biblical Manuscript e Illuminating the Renaissance. Per Einaudi ha pubblicato, con Kathleen Doyle, L’arte della Bibbia (2016). Kathleen Doyle dirige la sezione «Illuminated Manuscripts» della British Library. Per Einaudi ha pubblicato, con Scot McKendrick, L’arte della Bibbia (2016).
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Contattaci